Microsoft dà il via alla seconda ondata di licenziamenti

Circa 3.000 dipendenti sparsi nelle sedi di tutto il mondo perderanno il posto. Si preparano però nuove assunzioni nei settori in crescita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]

Microsoft licenzia 3.000 dipendenti tutto il mondo

Dando seguito alle intenzioni annunciate a gennaio, Microsoft dà il via a una nuova ondata di licenziamenti che vanno ad aggiungersi ai 1.400 posti di lavoro già tagliati, sperando che almeno questa volta non ci siano errori contabili.

Saranno 3.000 i dipendenti di cui l'azienda farà a meno: non saranno interessate soltanto le sedi negli Stati Uniti - come avvenuto nella prima ondata - ma anche quelle sparse nel resto del modno.

"Continueremo a sorvegliare da vicino l'impatto della crisi economica sull'azienda e, se necessario, prenderemo altri provvedimenti che incidano sulla nostra struttura dei costi, tra cui ulteriori tagli al personale" ha spiegato il Ceo di Microsoft, Steve Ballmer, in un memo interno, lasciando intuire che la quota di 5.000 licenziamenti potrebbe anche essere superata se le condizioni non miglioreranno.

Se da un lato l'azienda di Redmond è intenzionata a ridurre le sezioni meno produttive, dall'altro ha ancora intenzione di avviare una campagna di assunzioni già nel corso di quest'anno per potenziare le aree in crescita: creerà tra i 2.000 e i 3.000 nuovi posti di lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Bravo freemind, giusto. Prova allora ad applicare le stesse considerazioni all'altro post, quello su Brunetta che proibisce Facebook agli statali, in particolare sul mio intervento, quello sul quale dici che "avresti qualcosa da dire". E vedi un po' cosa ne esce...
11-5-2009 00:44

"Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare amministra." Credo che tutto quello che è successo all'economia mondiale dimostri la veridicità dell'ultima parte. Alla fine sono i mega-manger con le loro "idee sensatissime" che hanno portato alla rottura del sistema, o meglio, alla creazione di un... Leggi tutto
10-5-2009 19:39

Altra domanda da "profano": non sarebbe meglio mandare a casa qualche supermanager dallo stipendio milionario, visto che uno di questi vale quanto cento dipendenti in termini di costi per l'azienda? Senza contare che la crisi aziendale, se c'è, è senz'altro da attribuire ai capi in misura maggiore che ai lavoratori.
8-5-2009 14:05

Domanda da profano: ma non sarebbe stato meglio spostare gli attuali dipendenti negli altri settori, piuttosto che licenziarli per assumerne altri? :roll:
8-5-2009 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics