Microsoft licenzia 5.000 dipendenti

Come previsto, 1.400 persone perderanno subito il lavoro, gli altri nei prossimi 18 mesi: l'obiettivo è risparmiare un miliardo e mezzo di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Microsoft licenzia 5.000 dipendenti in 18 mesi

Così come aveva annunciato, Microsoft si prepara a licenziare. Non saranno gli 8.000 dipendenti preventivati, ma il numero delle persone coinvolte è comunque grande.

Fino a 5.000 posti di lavoro saranno cancellati nei prossimi 18 mesi a causa della situazione economica globale e per ridurre le spese.

I tagli avverranno nei settori Ricerca e Sviluppo, Marketing, Vendite, Finanza, Legale, IT e Risorse Umane; 1.400 persone saranno licenziate subito, le altre avranno fino a un anno e mezzo di tempo per continuare a lavorare per il gigante di Redmond.

Lavoratori a tempo pieno, a contratto e venditori: la scure calerà su un po' tutte le categorie con l'obiettivo di risparmiare circa un miliardo e mezzo di dollari ogni anno, che vanno ad aggiungersi ai 600 milioni di dollari risparmiati grazie ai tagli alle spese operati da Steve Ballmer.

L'annuncio segue la presentazione dei risultati finanziari relativi all'ultimo trimestre del 2008, inferiori alle previsioni proprio come ci si aspettava: l'utile netto, pari a 4,17 miliardi di dollari, è calato dell'11% in un anno.

La reazione del mercato è stata prevedibilmente negativa: le azioni della società hanno perso circa l'8%.

Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, ha annunciato che l'azienda continuerà però ad assumere nelle "aree chiave di investimento". Il numero totale di lavoratori calerà dunque solo di 2.000 o 3.000 persone, ma difficilmente chi sarà colpito dai licenziamenti considererà questa una buona notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{utente anonimo}
E Ballmer? Leggi tutto
22-1-2009 20:52

infatti l'OEM è stato installato su un sacco di pc... anche io ho comprato il pc e c'era Vista OEM preinstallato...mi son trovata bene e l'ho tenuto nonostante le aspre critiche... tanti diversamente da me non sapevano nemmeno delle critiche a Vista... mentre 9 volte su 10 cambiavano sistema operativo solo perchè l'amicone... Leggi tutto
22-1-2009 19:40

In effetti molti che neppur sapevano delle critiche a Vista (e magari neppure sapevano cosa sia Vista, cosa XP, cosa Ubuntu, cosa RedHat, ecc. ecc.. Loro vanno in negozio e comprano "un computer") magari hanno comprato il computer, c'era su Vista, si son tenuti quello. Leggi tutto
22-1-2009 19:28

è una battuta ironica o una presa d'atto?? :roll: ma poi è stato tutto sto flop??alla fine hanno fatto pagare più salato a tutti i nuovi avventori un prodotto vecchio..... scusa se è poco!!! Leggi tutto
22-1-2009 17:52

{Luca}
Ovviamente il FLOP di Svista non c'entra niente con questa crisi di M$...
22-1-2009 17:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4460 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics