Fuggono con 10 milioni, li trovano con Facebook

Dopo aver ritirato dalla banca una somma accreditata per errore, sono spariti, ma hanno lasciato una traccia on line.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2009]

Fuga Facebook Cina Leo Gao Cara Young 10 milioni

Leo Gao, gestore di una stazione di servizio a Rotorua, in Nuova Zelanda, e la sua compagna Cara Young fino a poco fa erano introvabili: si sono dati alla macchia dopo che per errore la loro banca, la Westpac New Zealand, ha accreditato loro 10 milioni di dollari neozelandesi.

Tutto è cominciato quando i due hanno chiesto un prestito di 10.000 dollari neozelandesi; per l'errore di un impiegato il prestito si è trasformato in un involontario regalo pari a 1.000 volte la somma richiesta, equivalente a circa 4 milioni e mezzo di euro. Di qui il ritiro del denaro e la fuga.

Pochi giorni dopo a scomparire è stata la sorella minore di Cara Young, Aroha Hurring, presumibilmente per raggiungere i due fuggitivi, ed è stata proprio lei a tradirli involontariamente, rivelando la loro posizione approssimativa.

Ingenuamente, la Hurring ha aggiornato il proprio profilo su Facebook, dicendo che si trova in Cina e si sta godendo la birra locale e il caldo.

Le ricerche delle autorità neozelandesi ora si stanno rivolgendo al Paese asiatico ma non è scontato che arrivino a un risultato: la Nuova Zelanda non ha un trattato di estradizione con la Cina.

Così il duo, ora diventato un terzetto, potrebbe ancora riuscire a sfuggire alla polizia e alla Westpac - il cui dipendente responsabile dello sbaglio è rimasto tanto traumatizzato dalla vicenda da dover essere seguito da uno psicologo - sempre, naturalmente, che Aroha non aggiorni ancora il proprio profilo; o forse lo sta facendo proprio per sviare i cacciatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

malafede? mettiamoli a guantanamo! Leggi tutto
15-6-2009 11:17

ma quello che mi chiedo....come si fa a prelevare 10 milioni? cioè il bancomat ha un platfond limitato ad un tetto massimo e dubito che allo sportello li abbiano dati in contanti sia perchè probabilmente non ne hanno così tanto credo ma poi perchè comunque io fossi il cassiere come minimo avvertirei il direttore (anche perchè la banca ci... Leggi tutto
9-6-2009 16:16

Beh se ti trovi una cifra esorbitante sul conto, la prelevi e ti dai alla macchia, come minimo sei in malafede...
8-6-2009 23:23

perchè ricercati? Leggi tutto
8-6-2009 14:28

- Leggi tutto
7-6-2009 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics