Vodafone e Fastweb multate per scorrettezze

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha condannato gli operatori a un totale di 560.000 euro di multa. Ostacolavano gli utenti che volevano cambiare gestore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2009]

Antitrust multa Vodafone Fastweb ostruzionismo

Pare proprio che gli operatori mobili non abbiano alcuna intenzione di adeguarsi alle norme che impongono loro di facilitare il passaggio degli utenti alla concorrenza e di fornire informazioni chiare ai propri clienti.

Meno di un mese fa, l'Antitrust ha multato Telecom Italia per 660.000 euro: l'azienda ostacolava il passaggio dei clienti ad altri opeartori, in particolare a Wind, e operava una "strategia finalizzata al mantenimento dei clienti che abbiano manifestato l'intenzione di cambiare operatore".

Ora è la volta di Vodafone e Fastweb; entrambe le società sono state a loro volta multate e sempre per lo stesso motivo: creano difficoltà ai clienti che vogliono cambiare gestore.

Fastweb dovrà versare 120.000 euro; Vodafone, invece, 440.000: 230.000 per aver fornito informazioni non trasparenti, inesatte, incomplete o non veritiere agli utenti circa i propri piani tariffari, allo scopo di convincerli a non cambiare operatore; 210.000 euro per l'acquisizione di nuovi clienti tramite la "conclusione di contratti di utenza a distanza a mezzo telefono".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma quando mai??? O grandi o piccole poco importa: tanto non ne pagano una! :twisted: Basta ricorrere in appello e trascinare la causa finché cada in prescrizione. Qualcuno di voi ha mai sentito che le abbiano pagate, queste multe che ogni tanto danno alle compagnie telefoniche? :?: Come dico sempre in questi casi: solo fumo negli... Leggi tutto
9-9-2009 18:02

Se non si rimettono in riga più che una multa più grande ogni tanto sarebbe forse anche meglio delle multe più piccole ma continue...
9-9-2009 14:35

Non sono con le aziende in questione e sono per la concorrenza, ma questi commenti mi sembrano fuori luogo. Ci scandalizziamo se un AD prende un milione di euro l'anno e 500mila euro sono una multina ridicola? Anche i 60 euro di divieto di sosta probabilmente li guadagno anche in meno di un giorno, ma vi posso assicurare che rompono... Leggi tutto
9-9-2009 14:33

{grisù}
Vodafone in un giorno ? 500.000 li fa solo per il servizio del 190. Stiamo scherzando???Non gli fa un baffo questa multina...e lo sanno benissimo che non serve a nulla...Fanno cagare
8-9-2009 21:28

La solita cifra risibile che non spaventa nessuno :evil:
8-9-2009 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1720 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics