Gara di velocità tra Firefox 3.6 e Chrome 4.0

I browser di Google e Mozilla migliorano le prestazioni e affinano le funzionalità: arrivano l'integrazione con Windows 7 e la sincronizzazione dei segnalibri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2009]

Chrome 4.0 Firefox 3.6 beta

Quasi contemporaneamente, Mozilla e Google hanno rilasciato le nuove versioni - ancora in beta - dei propri browser: Firefox 3.6 e Chrome 4.0.

Firefox 3.6 beta 1 arriva dopo che il ritardo inizialmente annunciato è cresciuto ancora un po' e porta con sé miglioramenti nella velocità di esecuzione dei JavaScript, un avvio più rapido e maggiori possibilità di personalizzazione.

Alla base c'è il motore di rendering Gecko 1.9.2 con il supporto a Html 5 e al Web Open Font Format; gli utenti di Windows 7 noteranno anche la cura posta da Mozilla nell'integrazione del browser con il sistema operativo, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia e la taskbar.

Chrome 4.0.223.16 migliora ancora, secondo quanto dichiarato da Google, le performance del browser migliorandole del 30% rispetto a quelle della versione 3 e del 400% rispetto alla versione 1.

Debutta con questo rilascio la possibilità di sincronizzare i segnalibri tra più computer con Chrome 4; non si tratta di una novità assoluta (Opera integra già da tempo questa possibilità e Firefox lo permette tramite le estensioni) ma piuttosto di un segno della trasformazione di Chrome in un browser davvero completo.

Per poter sfruttare questa caratteristica, Chrome si appoggia ai server di Google: è necessario quindi creare un Google Account per poter avere i propri siti preferiti (e presto anche la cronologia e le varie configurazioni) sempre a portata di click.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Bella domanda! Ma non conosco la risposta se non, beh adesso me ne sono accorto ;) Grazie per l'informazione! Leggi tutto
16-11-2009 16:03

OK :twisted: Ciao Leggi tutto
16-11-2009 04:53

Gara di velocità tra una star e un arrivista???? Leggi tutto
16-11-2009 03:09

Troppi! Io ti consiglio di fare (per precauzione) un giretto con antivirus. Ciao Leggi tutto
14-11-2009 19:36

Infatti secondo me non lo è. L'ho disinstallato e reinstallato, ho reinstallato tutte le extension e non me lo fa più. Però nessun altro browser (ho IE, FF, Opera, Chrome) me lo ha mai fatto... Noto però che spesso occupa tanta memoria. Immagiono che siano i soliti spyware delle pagine del cacchio: io navigo e lascio sempre le pagine... Leggi tutto
14-11-2009 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics