Cambiare gestore telefonico in 24 ore al massimo

Il Parlamento europeo approva finalmente il "pacchetto Telecom". Ma i singoli Paesi avranno tempo un anno e mezzo per recepire la normativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2009]

telefono

L'Unione Europea ha deciso: il Parlamento ha approvato una norma che fissa a un solo giorno lavorativo il tempo limite per cambiare gestore telefonico, fisso o mobile, mantenendo il proprio numero.

I contratti dei singoli gestori inoltre non potranno avere durata superiore ai 12 mesi e le autorità di ogni singolo Paese dovranno stabilire minimi di servizio da garantire e la tutela da abusi nei confronti degli utenti.

Viene confermato che eventuali disconnessioni dai servizi Internet, anche per violazioni del copyright o per altri reati, possono essere decise solo da un giudice dopo un regolare processo.

I singoli Paesi europei avranno 18 mesi di tempo per recepire la normativa approvata oggi dal Parlamento europeo, ma si tratta di un'autentica rivoluzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

uhmm... mi sono espresso male :roll: non era rivolto alla necessità della tua battuta, ma a quello che ho scritto dopo, relativo al fatto che: ERA ORA che qualcuno stabilisse i tempi della portatilità! :)
25-11-2009 20:37

Era ora... sarà ora... Mah! 24 ore? Meno male che al 1° d'Aprile mancano ancora 5 mesi giusti... :lumaca: :lumaca: Leggi tutto
25-11-2009 17:22

:lol: Merlin, grazie, mi hai fatto fare una salutare risata! ZI-BIBBO, ahahah per rientrare in tema dico: era ora! questa estate ho cambiato dopo 17 anni operatore, da tim a voda, perchè non si "maltratta" un cliente abbonato da 17 anni.... quindi per dispetto. Bene, ci son voluti due mesi, in quanto TIM, negava sempre, con... Leggi tutto
25-11-2009 12:24

Zibibbo = Uva dolce o Zio Pippo raffreddato ? :mrgreen: :mrgreen: Leggi tutto
25-11-2009 05:28

{Zibibbo}
Zeus News caput mundi Leggi tutto
24-11-2009 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3719 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics