FRITZ!Shop apre in Italia: acquisti diretti dal produttore e supporto per reti e smart home



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2025]

fritzshop
Immagine: Fritz!

L'ex AVM ha recentemente cambiato nome in Fritz! L'azienda tedesca specializzata in soluzioni di networking domestico ha inaugurato il FRITZ!Shop online per il mercato italiano. Questa mossa segna l'espansione di un servizio già attivo in altri Paesi europei come Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Polonia e Spagna e consente agli utenti di acquistare prodotti FRITZ! senza intermediari.

Gli ordini gestiti dal sito ufficiale offrono spedizioni entro 2-3 giorni lavorativi e opzioni di pagamento standard come carta di credito, PayPal o bonifico bancario. Un aspetto importante è l'integrazione con servizi di assistenza: consulenza telefonica gratuita per la configurazione, supporto post-vendita per gli aggiornamenti firmware via FRITZ!OS e gestione dei resi entro 30 giorni senza costi aggiuntivi. La Banca Dati Informativa, accessibile 24/7, fornisce guide dettagliate su installazione e ottimizzazione, replicando l'esperienza dei canali tradizionali ma con un contatto diretto con l'azienda.

Sebbene non siano previste variazioni di prezzo a favore degli utenti rispetto ai rivenditori utilizzati sinora, il FRITZ!Shop dovrebbe offrire alcuni vantaggi, per esempio uno stock sempre fornito. Accorciando la catena di distribuzione garantisce una certa difesa dagli aumenti improvvisi, in quanto rifornito direttamente dall'azienda. Frtiz! garantisce disponibilità diretta e firmware personalizzati per il mercato italiano e assicura la disponibilità di opzioni specifiche per il nostro Paese, come la presenza della presa italiana sui prodotti come il FRITZ!Repeater 3000 AX. Questo canale si affianca alla rete esistente senza sostituirla, mantenendo le collaborazioni con i rivenditori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2606 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics