Il bug di Windows 10 Pro che spinge gli utenti a passare alla versione Home

All'improvviso la licenza non è più valida.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2018]

windows 10 pro home licenze

Mentre aspettano ancora l'October Update in versione - sperabilmente - priva di bug, gli utenti di Windows 10 hanno altri modi per preoccuparsi.

Su Reddit in diversi stanno infatti segnalando che la loro copia di Windows 10 Pro all'improvviso è stata degradata a una semplice Windows 10 Home, senza alcun avviso né avvertimenti.

Per essere più precisi, in alcuni casi Windows ha preso a considerare come non valida la licenza immessa all'atto dell'installazione che fino al giorno prima era assolutamente regolare.

In altri il sistema ha invece autonomamente deciso che quella che fino a ieri era la licenza per una versione Pro di Windows 10 ora è invece una licenza per una versione Home, e chiede pertanto di installare la corretta edizione del sistema operativo.

Quale sia la causa di questo fenomeno ancora non è chiara, nemmeno a Microsoft, la quale su Twitter invita soltanto a consultare la guida relativa agli errori di attivazione e a seguire i passi lì indicati.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)

L'ipotesi più probabile avanzata da Microsoft, riportata di recente anche sul thread che su Reddit ha segnalato il problema, è che i guaio sia stato generato da un problema con i server di attivazione, un problema con il quale i tecnici del gigante di Redmond stanno ancora combattendo.

attivazione windows 10 home

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

A suo tempo era risolvibile ricaricando il FW presente nel BIOS al momento dell'installazione di Windows poi non seguii più la cosa poiché decisi di adottare la tecnica del se funziona è meglio non cambiarlo.
19-11-2018 18:59

Il bios è legato alla scheda madre, è un rischio, ma credo che sia risolvibile, chiamando il servizio clienti. Come avevo fatto io dopo aver cambiato la gpu di quel pc sopra citato. E' grave che succedano certe cose, ma possono accadere, l'importante secondo me, è non andare in panico, aprendo subito il portafoglio per acquistare quello... Leggi tutto
19-11-2018 11:46

@Maary79 E' un fatto noto e risaputo da tempo che le modifiche HW possono inficiare le licenze di Windows ed il caso da te riportato è plausibile e previsto da M$ tant'è che per sicurezza e per non correre rischi da quando esiste questa possibilità io ho persino smesso di aggiornare i BIOS dei PC con installato Windows perché in alcuni... Leggi tutto
18-11-2018 11:07

È già capitato che una licenza di punto in bianco non sia più stata considerata originale. A me, mai, o meglio è capitato, con XP, e dopo modifiche hardware. Li ho chiamati e ho risolto telefonicamente. Un ad un utente qui, poco tempo fa, invece è capitato di punto in bianco, e senza motivo. Un pc portatile con W7 e licenza OEM. Non si... Leggi tutto
18-11-2018 10:56

Ora M$ si mette anche a far casini con le licenze, fra poco ti formatterà pure il PC da remoto perché riterrà che la tua copia di Winzozz regolarmente pagata sia pirata... mi pare che la loro capacità di controllare le cose che fanno e che vogliono imporre agli utenti sia oramai arrivata ai minimi storici. :roll:
17-11-2018 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1925 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics