Apple Gianduia, l'alternativa cioccolatosa a Flash

E' un framework basato su Html5 e JavaScript. Obiettivo: "cancellare Flash dal Web".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2010]

Apple Gianduia alternativa a Flash Silverlight

Ora è tutto un po' più chiaro: l'uscita di Steve Jobs contro Flash non era né un semplice frutto dell'insofferenza provata dal fondatore di Apple nei confronti di Adobe né un sintomo di senile acidità; si trattava invece di un'azione di marketing, un "sollevare il problema" per spianare la strada a Gianduia.

Gianduia è l'alternativa a Flash che hanno studiato Cupertino; il nome d'inequivocabile origine vuole rimandare a Cocoa (l'ambiente di sviluppo principe per Mac OS X) mentre le sue basi stanno negli standard tanto decantati da Jobs: JavaScript e Html5.

La prima demo di questo nuovo framework per lo sviluppo di applicazioni - anzi di "rich Internet applications", come ha spiegato Apple - si è tenuta già la scorsa estate ma solo ora l'azienda è pronta per rivelarla al mondo.


Clicca per ingrandire

Apple promette prestazioni che né Flash né Silverlight sarebbero in grado di fornire e un'estrema facilità di sviluppo delle applicazioni.

Non è necessario aspettare per poter provare i primi software realizzati con Gianduia: Apple Retail ne ha già fatto uso, per esempio, per il programma che gestisce la prenotazione dei Personal Shopping presso gli Apple Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

No, Javascript (stile Mozilla) in particolare ActionScript. Ciao Leggi tutto
26-5-2010 03:06

non vorrei dire una boiata ma Flash non è basato su Java? :shock: Leggi tutto
25-5-2010 23:28

Concordo! Ciao Leggi tutto
12-5-2010 01:31

ma ci rendiamo conto che apple vuole chiudere di nuovo? Leggi tutto
11-5-2010 23:18

io non sono un gran estimatore di flash, silverlight e roba simile... mi è capitato di usare applicazioni stupende scritte con queste tecnologie però non so, oltre un tot ci metterei java punto e basta.
11-5-2010 22:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics