Parte in anticipo il progetto 1.000 Comuni di Vodafone

La banda larga è già arrivata in quattro piccoli centri che erano vittime del digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2010]

Vodafone 1000 Comuni banda larga anticipo

Il progetto 1.000 Comuni è partito in anticipo: Vodafone ha già iniziato a portare la banda larga nei piccoli centri italiani.

Pollare in Liguria (972 abitanti), San Pietro Viminario in Veneto (2.957 abitanti), Noepoli in Basilicata (1024 abitanti) e Suni in Sardegna (1137 abitanti) sono i quattro primi Comuni in cui si sono ufficialmente conclusi i lavori per la banda larga.

1.000 Comuni è un progetto impegnativo: l'obiettivo è portare Internet veloce in un Comune al giorno nei prossimi tre anni.

L'impegno è consistente anche dal punto di vista economico: per Vodafone si tratta di investire circa 1 miliardo di euro.

Il motivo della partenza anticipata è da ricercare nell'elevato numero di richieste pervenute a Vodafone da parte dei piccoli Comuni: si stima infatti che siano circa 1.800 i centri ancora privi di banda larga e per i quali l'intervento di un operatore risulta prezioso per colmare il digital divide.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

sul wimax ci eravamo sbagliati, a quanto pare. non è mai nato. cioè è arrivato in pompa magna, ma è stato viziato da troppe regolamentazioni, per cui ha fallito. a 20-30 euri mensili avrò in breve una copertura nazionale senza limiti e di qualità accettabile. il wimax a pochi euri in meno me la può dare in un ambito geografico limitato.... Leggi tutto
21-12-2010 11:51

"Oh pe l'amore di Dio".. Spero che questi investimenti non riguardino COSE wireless.. Ma qualche buon uomo comune, non potrebbe informare che tra tutte queste onde elettromagnetiche, fanno rima con leucemie e quant'altro.. Ma almeno internet, demandiamolo al bel cavo LAN e cavi telefonici! Dove non ancora arriva, amen.. Meglio... Leggi tutto
21-12-2010 10:09

{Osvaldo}
Non per polemica, ma per "amor di verità", mi viene da esclamare: ma non era Berlusconi che voleva censurare la rete?! E ora la proposta viene dal Brasile, il paese di Lula, l'avanguardia del nuovo mondo, della libertà del popolo, la nuova speranza.. e guarda caso approvano Cina e Arabia Saudita, noti paesi liberi e... Leggi tutto
20-12-2010 22:15

Fortuna che ho la chiavetta di Vodafone, così quando andrò nel solito paesino senza adsl, potrò avere una connessione migliore del gprs.
20-12-2010 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1782 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics