Parte in anticipo il progetto 1.000 Comuni di Vodafone

La banda larga è già arrivata in quattro piccoli centri che erano vittime del digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2010]

Vodafone 1000 Comuni banda larga anticipo

Il progetto 1.000 Comuni è partito in anticipo: Vodafone ha già iniziato a portare la banda larga nei piccoli centri italiani.

Pollare in Liguria (972 abitanti), San Pietro Viminario in Veneto (2.957 abitanti), Noepoli in Basilicata (1024 abitanti) e Suni in Sardegna (1137 abitanti) sono i quattro primi Comuni in cui si sono ufficialmente conclusi i lavori per la banda larga.

1.000 Comuni è un progetto impegnativo: l'obiettivo è portare Internet veloce in un Comune al giorno nei prossimi tre anni.

L'impegno è consistente anche dal punto di vista economico: per Vodafone si tratta di investire circa 1 miliardo di euro.

Il motivo della partenza anticipata è da ricercare nell'elevato numero di richieste pervenute a Vodafone da parte dei piccoli Comuni: si stima infatti che siano circa 1.800 i centri ancora privi di banda larga e per i quali l'intervento di un operatore risulta prezioso per colmare il digital divide.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

sul wimax ci eravamo sbagliati, a quanto pare. non è mai nato. cioè è arrivato in pompa magna, ma è stato viziato da troppe regolamentazioni, per cui ha fallito. a 20-30 euri mensili avrò in breve una copertura nazionale senza limiti e di qualità accettabile. il wimax a pochi euri in meno me la può dare in un ambito geografico limitato.... Leggi tutto
21-12-2010 11:51

"Oh pe l'amore di Dio".. Spero che questi investimenti non riguardino COSE wireless.. Ma qualche buon uomo comune, non potrebbe informare che tra tutte queste onde elettromagnetiche, fanno rima con leucemie e quant'altro.. Ma almeno internet, demandiamolo al bel cavo LAN e cavi telefonici! Dove non ancora arriva, amen.. Meglio... Leggi tutto
21-12-2010 10:09

{Osvaldo}
Non per polemica, ma per "amor di verità", mi viene da esclamare: ma non era Berlusconi che voleva censurare la rete?! E ora la proposta viene dal Brasile, il paese di Lula, l'avanguardia del nuovo mondo, della libertà del popolo, la nuova speranza.. e guarda caso approvano Cina e Arabia Saudita, noti paesi liberi e... Leggi tutto
20-12-2010 22:15

Fortuna che ho la chiavetta di Vodafone, così quando andrò nel solito paesino senza adsl, potrò avere una connessione migliore del gprs.
20-12-2010 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1296 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics