MySpace licenzia e chiude gli uffici italiani

Perdono il lavoro 500 dipendenti. Il social network ormai in decadenza abbandona la sede nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2011]

MySpace licenzia 500 persone chiude sede italiana

A quanto pare non sono serviti a nulla né il rinnovol'accordo con Facebook: MySpace sta rapidamente affondando.

Quello che era una volta il re dei social network sembra aver imboccato una discesa dalla quale non è in grado di riprendersi: l'ultimo atto è il licenziamento di 500 dipendenti, pari al 47% della forza lavoro totale.

Le conseguenze del taglio si ripercuotono anche sull'Italia, dove MySpace chiude completamente la propria sede a parte un piccolo ufficio commerciale, segno concreto del sorpasso operato in rete da Facebook e Twitter.

Volendo dare un'occhiata a quale possa essere il futuro di MySpace, le indiscrezioni affermano che Rupert Murdoch sia pronto a vendere il social network acquistato a suon di milioni nel 2006, ammesso che trovi un compratore: qualcuno ipotizza che Facebook sia interessato a fagocitare i resti del rivale decaduto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Infatti, riuscire ad ignorare le cazzate su facebook mi farebbe proprio felice. Leggi tutto
14-1-2011 15:09

L'ignoranza porta felicità. Leggi tutto
14-1-2011 09:23

E la cosa più incredibile è che non ne sentivamo il bisogno! Leggi tutto
14-1-2011 09:01

E' vero che la new ecomony ha un metabolismo velocissimo; il ciclo di vita delle aziende è rapido e per durare, come Google, Yahoo!, Amazon, Apple, Microsoft, bisogna continuare ad evolversi rapidamente; anticipare il mondo. E' anche vero che in 5 anni queste aziende cambiano il mondo, la vita di tutti i giorni, in modo irreversibile.... Leggi tutto
14-1-2011 08:39

Secondo me è l'incapacità di Rupert Murdoch di gestire queste realtà! Infatti ogni realtà new-economy in sua mano è fallita o soffre. :cry: Certo che chi è capace (vedi facebook) è bel bocconcino da mangiare o aspettare che chiuda per farne uno simile. :twisted: Ciao Leggi tutto
13-1-2011 19:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics