MySpace cala le braghe a Facebook-pigliatutto

Il sito di Murdoch si arrende al celeberrimo social network. Ne diventerà una succursale specializzata in musica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

MySpace resa Facebook mashup

Se MySpace accenna a uno sfumato "mashup con Facebook", ossia a una sorta di fusione tra i due social network, TechCrunch è il primo a chiamare le cose con il loro nome parlando di "resa totale" del primo nei confronti del secondo.

In pochi anni la creatura di Mark Zuckerberg ha scalzato dalla prima posizione il sito che fa capo a News Corp e gli ha sottratto sempre più utenti, finché questi non ha dovuto accettare le condizioni del vincitore e trasformarsi praticamente in una succursale.

Non è bastato dunque il rinnovo appena attuato a fermare quel processo iniziato con la sincronizzazione dei contenuti permessa appena due mesi fa.

Grazie all'accordo odierno un unico login - tramite Facebook Connect - permetterà di agire su entrambe le piattaforme. Su MySpace apparirà presto il pulsante Mi piace per esprimere il proprio gradimento e sarà possibile visualizzare gli aggiornamenti dello status di Facebook.

MySpace diventa quindi una sorta di "versione specializzata" del sito in blu, dedicata alla musica, facendo leva su quei contenuti che sono sempre stati il suo punto di forza e che ancora tengono avvinti i 95 milioni di utenti rimasti fedeli.

Per rendersi completamente conto come sia Facebook il vero vincitore della partita basta dare un'occhiata a quali personalità i due social network abbiano scelto per dare l'annuncio del mashup: MySpace ha messo in campo il proprio CEO, Mike Jones; Facebook ha inviato un vicepresidente, Dan Rose, responsabile della divisione Partnership and platform marketing.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics