MySpace si rinnova per non scomparire

Nuovo logo, nuove funzionalità e nuovo aspetto. Il social network di Murdoch cambia e punta sulla condivisione di musica, video e giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2010]

MySpace si rinnova Facebook entertainment Jones

MySpace si rinnova completamente per cercare, se non proprio di tornare ai fasti del passato, di fermare l'emorragia di utenti (e il conseguente calo dei profitti) che lo sta colpendo.

Diventato da re dei social network a terzo incomodo - dietro a Facebook e Twitter - il social network di News Corp gioca un'ultima carta cercando di conquistare la cosiddetta Generazione Y, ovvero i potenziali utenti tra i 13 e i 35 anni.

Mike Jones, CEO di MySpace, spiega che il cambiamento è anche nella definizione di quello che è oggi il sito: "Offriamo intrattenimento sociale, non un social network".

Jones intende che il nuovo MySpace si basa sulla condivisione tra gli amici di musica, video e giochi, ovvero quelli che sono sempre stati i punti di forza del servizio: non si tratta di copiare Facebook per fargli concorrenza (anche se il nuovo aspetto un po' lo richiama) ma di combatterlo puntando su ciò che distingue.

Gli utenti vedranno apparire i cambiamenti a poco a poco e la transizione sarà completata entro la fine di novembre.

La versione che debutta ora è più ordinata e meno confusa di quella che l'ha preceduta, e vede un restringimento nel numero di possibilità offerte ai propri utenti, a partire da un numero più contenuto di template (da 152 a 7) alle tre diverse tipologie di home page: vista elenco (tradizionale), vista griglia (modellata su un magazine) e vista play (un formato video che consente agli utenti di vedere e gestire gli aggiornamenti a schermo intero).

In aggiunta alle nuove funzionalità - che vanno dagli argomenti agli hub di contenuti, dallo stream personalizzato basato sulle abitudini degli utenti all'introduzione dei curatori, utenti particolarmente attivi che rivestiranno una certa importanza nell'indirizzare i gusti - presto debutterà una versione mobile del sito.

Mike Jones spiega come quello che avverrà nei prossimi giorni sia soltanto il primo passo di una trasformazione completa, parte di un progetto più ampio che darà a MySpace quell'identità forte che nel tempo aveva perso.

Sarà anche l'ultima chiamata per quello che un tempo era il re dei social network e l'ultima possibilità di tornare indietro per chi l'ha abbandonato in favore di Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics