Sony dà il bentornato agli utenti PSN

Le scuse dell'azienda prendono la forma di giochi, film e contenuti gratuiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

Sony PSN Welcome Back appreciation programme

Nonostante le difficoltà dei primi giorni, la ripresa delle attività del PlayStation Network continua e porta con sé le promesse formulate a suo tempo da Sony.

È nato così il Welcome Back appreciation program, che sarà disponibile non appena l'intero sistema sarà tornato completamente operativo e includerà giochi e film gratuiti.

Gli utenti potranno scegliere due giochi che saranno disponibili per il download per 30 giorni dopo il ripristino completo del PlayStation Network, ottenerli e conservarli per sempre, scegliendoli da una lista che include Dead Nation, inFAMOUS, LittleBigPlanet, Super Stardust HD e Wipeout HD + Fury.

Per gli utenti di PSP c'è una lista apposita che comprende LittleBigPlanet (PSP), ModNation Racers, Pursuit Force e Killzone Liberation.

Inoltre, con il ritorno del Video Service sarà disponibile per un weekend una selezione di film da affittare e 30 giorni di accesso gratuito a PlayStation Plus per chi non ne è membro (i membri ottengono invece un'estensione gratuita di 60 giorni).

30 giorni vengono anche regalati ai membri di Music Unlimited Premium e Basic, mentre PlayStation Home offrirà 100 oggetti virtuali gratuiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (514 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics