Oggetti curiosi per i cybernauti

Alcuni simpatici gadget per agevolare il lavoro che quotidianamente svolgiamo seduti davanti al Pc. Qualche esempio? La penna da dito, il mouse con il telefono incorporato, lo specchietto retrovisore per monitor... e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2002]

Il mouse con telefono incorporato, la penna da dito, lo specchietto retrovisore per monitor sono gli oggetti più interessanti che si possono trovare in vendita su un noto sito di commercio elettronico specializzato nei gadget più assurdi. Vediamoli in particolare.

Una cliccata che riduce in maniera esponenziale le contorsioni e abolisce le affannose ricerche del telefono. Questo mouse infatti può averne uno incorporato e consentirci agilmente di rispondere. L'apparecchio telefonico inserito nel mouse è omologato e compatibile con la rete nazionale, dotato del tasto redial e della funzione flash che permette di mettere in attesa e trasferire le telefonate. Infine ha una cuffia auricolare con mini-microfono che consente di lasciare le mani libere. La connessione telefonica avviene direttamente alla presa o attraverso il jack del modem.

La penna da dito poi è utile per chi voglia lavorare al computer e prendere appunti economizzando il tempo a sua disposizione. Non deve essere impugnata ma si infila sull'indice tramite una piccola tasca fatta di materiale morbido al tatto.

Lo specchietto retrovisore per monitor infine è quello che sembra essere il gadget preferito dai cybernauti incalliti. Si applica allo spigolo del monitor ed è un vero supporto "antispia". Chi cerca di sbirciare alle nostre spalle non può più farlo perché viene immediatamente segnalato. Ci si diverte con poco tra l'altro, perché l'oggetto costa solo 3 euro e 90 centesimi.

E non è finita qui: facendo un giro sul sito si possono trovare altri gadget simpatici come il caricabatterie per cellulari ad energia solare o l'orsetto per vivacizzare il monitor, ma anche oggetti realmente utili come un miniaspirapolvere per la tastiera o un portaCD con saracinesca e chiusura di sicurezza.

Gli oggetti sono creativi, i prezzi modici: speriamo che la qualità non si risparmi! Adesso poi si avvicina il periodo natalizio... Altre curiose novità oltre a queste (e non solo per le esigenze dei cybernauti ma per una vasta gamma di consumatori), aspettano di essere scoperte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'č installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: č pių veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: č pių affidabile, pių economico e pių capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics