Barnes & Noble abbandona il Nook

La casa editrice sospende la produzione del tablet, ucciso dalla concorrenza del Kindle Fire e del Nexus 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2013]

NOOK HD

Era partita bene la linea di tablet Nook prodotta da Barnes & Noble, vendendo nel primo anno circa cinque milioni di dispositivi.

Poi, soprattutto a causa di prodotti più popolari come il Kindle Fire di Amazon e il Nexus 7 di Google, è iniziato il tracollo al quale ora la casa editrice ha deciso di dire basta.

Dalla fine dello scorso aprile le vendite sono calate del 34%: un ottimo motivo per decidere di sospendere la produzione interna dei tablet Nook HD e HD+ in attesa di trovare un produttore terzo che sia interessato cui concedere le licenze necessarie.

«Non stiamo lasciando il mercato dei dispositivi al 100%» ha spiegato l'amministratore delegato William Lynch, facendo appunto riferimento alla ricerca di un partner ma anche al mantenimento della produzione dei lettori di e-book.

Barnes & Noble continuerà infatti a realizzare e vendere prodotti come il Nook Simple Touch e il Nook Simple Touch GlowLight, dedicati a chi cerca soltanto un dispositivo per la lettura.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4385 voti)
Leggi i commenti (7)

Le rimanenze di tablet sono già in vendita a prezzo scontato: il Nook HD è passato infatti da 199 a 129 dollari, mentre il Nook HD+ è sceso da 269 a 149 dollari. Pare che i magazzini siano sufficientemente forniti da poter coprire le richieste per tutto il 2013.

A quanti temono che, nonostante il buon prezzo, l'acquisto non sia consigliabile perché si rischia di trovarsi per le mani un prodotto non più aggiornato né mantenuto, la casa editrice risponde affermando che continuerà a supportare i due modelli anche dopo la conclusione delle vendite e l'esaurimento delle scorte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


non c'è di che..
1-7-2013 20:10

Ma prego! :wink:
1-7-2013 19:03

Grazie!
30-6-2013 22:23

@mda Android anche se non viene specificata la versione, vedi link
30-6-2013 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics