Kindle, i lettori più vecchi perderanno l'accesso ad Amazon

Da agosto non sarà più possibile fare acquisti direttamente dall'e-reader.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2022]

amazon kindle 17 agosto

Chi, volendo acquistare un lettore di e-book, sceglie un Kindle, spesso lo fa perché in questo modo ha l'accesso al vasto catalogo di Amazon, dal quale può direttamente acquistare i titoli che gli interessano.

Oggi però scopriamo che quell'accesso non è eterno. A partire dal prossimo 17 agosto, infatti, alcuni modelli di Kindle non saranno più in grado di navigare sullo Store di Amazon, né di fare acquisti.

Si tratta di modelli certamente non recenti - il più vecchio degli esclusi è stato lanciato nel 2009, il più recente nel 2012 - ma gli utenti che ancora li adoperano probabilmente non vedono la necessità di sostituirli se ancora svolgono bene il loro compito.

Amazon non ha motivato ufficialmente la decisione, ma è possibile che l'esclusione sia dovuta al fatto che i modelli interessati supportano soltanto i protocolli TLS 1.0 e 1.1 e, pertanto, non sono in grado di garantire una connessione sicura secondo gli standard attuali.

L'impossibilità di accedere direttamente al negozio non comporta però immediatamente la necessità di doversi disfare dei vecchi modelli di Kindle.

Non solo i libri già acquistati restano disponibili, ma è ancora possibile aggiungerne di nuovi; soltanto, la procedura diventa un po' più macchinosa, poiché è necessario concludere l'acquisto da un dispositivo diverso dal Kindle.

I titoli comprati in questo modo potranno poi essere inviati all'e-reader usando la funzionalità Invia-a-Kindle o collegando il lettore al PC tramite un cavo USB.

I modelli interessati dalla decisione di Amazon sono:

Kindle 2nd Gen International
Kindle DX International
Kindle Keyboard
Kindle 4th Gen
Kindle 5th Gen

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Kindle, l'e-book secondo Amazon

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{inqbo}
Ho un Kindle4 "bloccato" Recntemente ho acquistato da Amazon un libro che, caricato sul device risulta in elenco ma non viene letto. L'ho scaricato su pc e la app kindle lì lo legge perfettamente, passato su Calibre, convertito in mobi e pdf e rimane illeggibile Suppongo che faccia già parte della "new... Leggi tutto
30-6-2022 19:22

Non esageriamo... io ho avuto Kindle da prima che lo portassero ufficialmente in Italia e non ho MAI utilizzato l'interfaccia sul dispositivo per acquistare libri se non in casi eccezionali (tipo una volta in vacanza). Oltretutto, su uno schermo e-ink l'esperienza utente di selezione e acquisto è pessima. Ho comprato Kindle (come... Leggi tutto
30-6-2022 11:17

Come sarebbe, alcuni? Amazon decide settariamente a chi concedere agevolazioni e a chi no? Leggi tutto
4-6-2022 19:28

In effetti le ipotesi possibili sono tante, compreso il fatto che la necessità di un aggiornamento al FW dei dispositivi esistenti, a fronte di un parco installato residuo forse non particolarmente abbondante, potrebbe porre di fronte a scelte drastiche e anche poco popolari. In ogni caso se veramente ci fosse una disponibilità da parte... Leggi tutto
4-6-2022 13:46

L'unico motivo per cui una persona acquistava il Kindle era solo ed esclusivamente l'accesso diretto al negozio di Amazon. Altrimenti non esiste motivo. E da oggi con questa decisione, che ha il solo fine di spingere le vendite dei kindle, giacenti in magazzino, ci saranno meno motivi ancora per comprare i kindle. Tablet e dispositivi... Leggi tutto
1-6-2022 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2367 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics