Amazon introduce la tariffa flat per gli ebook

Con meno di dieci euro al mese si possono leggere tutti i libri che si desidera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2014]

amazon

Amazon ha lanciato il servizio Kindle Unlimited, per ora nei soli Stati Uniti: l'intera libreria è fruibile con la sottoscrizione di un canone mensile.

Anziché acquistare i singoli ebook è possibile leggere sul proprio ebook reader tutti quelli che si desidera, attingendo dalla vasta libreria di Amazon.

Il concetto di abbonamento è innovativo per gli ebook, ma servizi simili esistono già per contenuti multimediali come musica e film: si pensi per esempio a Spotify e Netflix.

In realtà alcune come Oyster e Scridbt già proponevano la possibilità di leggere un numero illimitato di titoli all'interno della loro libreria tramite abbonamento. La loro portata però è decisamente minore di quella di un colosso dell'e-commerce come Amazon, che si lancia in questa sfida sfruttando la sua potenza contrattuale e il grande spazio che occupa sul mercato.

La verà novità è la possibilità di fruire del servizio su tutti i dispositvi che supportano l'applicazione Kindle Amazon, da Android a iOs, non limitando quindi l'utilizzo ai soli possessori del dispositivo fisico Kindle, il lettore di ebook sviluppato e prodotto da Amazon.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (3)

Il canone dell'abbonamento è attualmente di 9,99 dollari al mese; il servizio è disponibile attualmente solo negli USA, con una libreria che conta più di 600.000 titoli e migliaia di audiolibri: non è l'intera libreria Kindle ma è comunque una vastissima selezione.

Fra i libri disponibili sono presenti saghe molto note come The Hunger Games, Il Signore Degli Anelli e Harry Potter; ci sono anche titoli che Amazon ha in esclusiva, molti grandi classici e ovviamente numerosi titoli di categorie meno tradizionali al di fuori dei romanzi: per esempio fitness, cucina, tecnologia, scienza e molte altre.

Tutti i titoli con la dicitura Kindle Unlimited sono fruibili dagli abbonati cliccando sull'opzione "Read for free", leggi gratuitamente.

Molto interessante è la possibilità di passare istantanemente dalla lettura del libro all'ascolto dell'audiolibro corrispondente, utilizzando la funzione Whispersync Voice: infatti, con l'iscrizione a Unlimited, Amazon regala una sottoscrizione gratuita di tre mesi al servizio audiolibri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{ozon}
Un altro passo verso l'espropriazione della proprietà privata, senza averne l'aria, anzi avendo l'aria di un vantaggio. I tempi stanno maturando un'altra volta.
26-7-2014 17:16

@Gladiator infatti sono spaventato che in Italia gli editori non vorranno espsorsi con titoli succosi. @Zero davero ? interessante.
21-7-2014 11:14

I libri pero' non ti rimangono, sono solo "in prestito". Nel reader ne puoi tenere al massimo 10, e per leggere l'undicesimo DEVI prima restituirne uno. A me piace tenermi la biblioteca degli ebook letti. Inoltre 10 euro/mese sono troppi per il 95% degli italiani. Per chi non lo sapesse, molte biblioteche (italiane) prestano... Leggi tutto
20-7-2014 09:12

Non solo, dipende anche dal tipo di libri che vengono proposti nell'offerta, se sono in magigoranza libri che hanno scarso appeal e non riscuotono interesse potrebbe non essere conveniente aderire...
19-7-2014 16:49

Dipende da quanto si legge e dal prezzo dei libri ovviamente
19-7-2014 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1773 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics