Kindle Paperwhite, più veloce e più luminoso

L'ultima versione dell'e-reader di Amazon è dotata di display E-Ink Pearl 2 e processore più potente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2013]

kindle paperwhite nuovo

A circa un anno dalla presentazione americana, Amazon rinnova il Kindle Paperwhite lanciando un nuovo modello che da subito è disponibile in Italia.

Il nuovo Paperwhite, disponibile sia in versione solo Wi-Fi che in versione dotata di connettività 3G, è più leggero del predecessore (pesa 207 grammi) e offre uno schermo più luminoso.

L'obiettivo è rendere la lettura su e-reader confortevole quanto quella su carta: per questo motivo la linea Paperwhite abbandona il tenue grigio che contraddistingue i lettori di e-book "normali" per abbracciare il bianco.

Rispetto al modello precedente e grazie al display E-Ink Pearl 2, il Kindle Paperwhite non solo offre una luminosità maggiore (caratteristica utile per leggere all'aperto) ma anche un contrasto superiore e un processore più potente, con una frequenza di funzionamento pari a 1 GHz (la versione prima si fermava a 800 MHz).

Nonostante tutte queste migliorie affamate di risorse, Amazon afferma che la batteria può comunque vantare una durata lunghissima: fino a 8 settimane, se non si adopera il Wi-Fi.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)

Le altre caratteristiche comprendono 2 Gbyte di memoria interna, di cui 1,25 a disposizione degli utenti per stipare oltre 1.000 e-book, e l'integrazione con la piattaforma d i recensioni Goodreads, che è entrata a far parte della galassia Amazon all'inizio dell'anno.

Il Italia, il Kindle Paperwhite solo Wi-Fi si può già prenotare a 129 euro; la versione con anche la connettività 3G costa invece 189 euro. Le consegne inizieranno il 9 ottobre.

Negli Stati Uniti, dove il Kindle Paperwhite Wi-Fi costa 139 dollari, esiste anche la possibilità di acquistare la versione With Special Offers a 119 dollari: la differenza si spiega col fatto che questa particolare edizione mostra annunci pubblicitari quando non si sta leggendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{Frenk}
tutto molto carino, peccato la scvarsa attenzione dei formati di Amazon che continua a voler mantenere i suoi prodotti "chiusi". Mi spiace, ma per quanto mi piaccia, ho acquistato,usato e regalato altri prodotti più "aperti".
5-9-2013 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics