Amazon introduce la tariffa flat per gli ebook

Con meno di dieci euro al mese si possono leggere tutti i libri che si desidera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2014]

amazon

Amazon ha lanciato il servizio Kindle Unlimited, per ora nei soli Stati Uniti: l'intera libreria è fruibile con la sottoscrizione di un canone mensile.

Anziché acquistare i singoli ebook è possibile leggere sul proprio ebook reader tutti quelli che si desidera, attingendo dalla vasta libreria di Amazon.

Il concetto di abbonamento è innovativo per gli ebook, ma servizi simili esistono già per contenuti multimediali come musica e film: si pensi per esempio a Spotify e Netflix.

In realtà alcune come Oyster e Scridbt già proponevano la possibilità di leggere un numero illimitato di titoli all'interno della loro libreria tramite abbonamento. La loro portata però è decisamente minore di quella di un colosso dell'e-commerce come Amazon, che si lancia in questa sfida sfruttando la sua potenza contrattuale e il grande spazio che occupa sul mercato.

La verà novità è la possibilità di fruire del servizio su tutti i dispositvi che supportano l'applicazione Kindle Amazon, da Android a iOs, non limitando quindi l'utilizzo ai soli possessori del dispositivo fisico Kindle, il lettore di ebook sviluppato e prodotto da Amazon.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (3)

Il canone dell'abbonamento è attualmente di 9,99 dollari al mese; il servizio è disponibile attualmente solo negli USA, con una libreria che conta più di 600.000 titoli e migliaia di audiolibri: non è l'intera libreria Kindle ma è comunque una vastissima selezione.

Fra i libri disponibili sono presenti saghe molto note come The Hunger Games, Il Signore Degli Anelli e Harry Potter; ci sono anche titoli che Amazon ha in esclusiva, molti grandi classici e ovviamente numerosi titoli di categorie meno tradizionali al di fuori dei romanzi: per esempio fitness, cucina, tecnologia, scienza e molte altre.

Tutti i titoli con la dicitura Kindle Unlimited sono fruibili dagli abbonati cliccando sull'opzione "Read for free", leggi gratuitamente.

Molto interessante è la possibilità di passare istantanemente dalla lettura del libro all'ascolto dell'audiolibro corrispondente, utilizzando la funzione Whispersync Voice: infatti, con l'iscrizione a Unlimited, Amazon regala una sottoscrizione gratuita di tre mesi al servizio audiolibri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{ozon}
Un altro passo verso l'espropriazione della proprietà privata, senza averne l'aria, anzi avendo l'aria di un vantaggio. I tempi stanno maturando un'altra volta.
26-7-2014 17:16

@Gladiator infatti sono spaventato che in Italia gli editori non vorranno espsorsi con titoli succosi. @Zero davero ? interessante.
21-7-2014 11:14

I libri pero' non ti rimangono, sono solo "in prestito". Nel reader ne puoi tenere al massimo 10, e per leggere l'undicesimo DEVI prima restituirne uno. A me piace tenermi la biblioteca degli ebook letti. Inoltre 10 euro/mese sono troppi per il 95% degli italiani. Per chi non lo sapesse, molte biblioteche (italiane) prestano... Leggi tutto
20-7-2014 09:12

Non solo, dipende anche dal tipo di libri che vengono proposti nell'offerta, se sono in magigoranza libri che hanno scarso appeal e non riscuotono interesse potrebbe non essere conveniente aderire...
19-7-2014 16:49

Dipende da quanto si legge e dal prezzo dei libri ovviamente
19-7-2014 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics