Il drone di cioccolato vola nei cieli

Il primo quadricottero che si può mangiare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2014]

chocodrone

La passione dei droni non conosce confini: ce ne sono di tutte le forme e dimensioni e, ora, anche di cioccolato.

L'idea ufficialmente appartiene a due ragazzi che hanno deciso di provare a vedere se un drone di cioccolato potesse volare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2954 voti)
Leggi i commenti (19)
Il motore, ovviamente, è di metallo e le eliche sono di plastica, ma il resto è stato realizzato fondendo del cioccolato e lasciandolo poi raffreddare all'interno degli stampi che riproducono le varie parti del drone.

Il video che mostra la loro impresa, e che riportiamo qui sotto, spiega in che modo sono riusciti a raggiungere l'obiettivo e assomiglia un po' a uno spot.

Il quadricottero nato in questo modo, e che è in grado di volare, è comunque interessante e divertente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

chiaramente non c'è, è un divertente esperimento/gioco di questi due giovani, al pari dell'altra loro prova con il quadricottero di ghiaccio Leggi tutto
30-8-2014 16:40

Nessun problema, ne ricaverei una canna da pesca, una ricetrasmittente e un segnalatore laser, a me McGiver fa un doppio paio di baffi a tortiglione! :D :D :D Mauro Leggi tutto
27-8-2014 17:51

Il problema gomez è quando arrivi all'"osso" di metallo, che una volta ripulito bene in ogni sua parte chissà se poi può volare con qualche rischiesta di aiuto posta sopra di lui!! :D
27-8-2014 11:05

Me ne sfugge l'utilità, tranne che me lo inviassero sulla famosa isola deserta con la palma al centro e la lisca di pesce sulla riva... :D Mauro Leggi tutto
27-8-2014 09:15

Anche io, per questo drone, metterei da parte il laser e opterei per la lenza. :D
27-8-2014 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics