Office 16, le novità in anteprima e il ritorno di Clippy

Microsoft reintroduce l'odiato assistente in una nuova veste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2014]

office 16 01

Il prossimo 30 settembre Microsoft terrà un evento speciale in cui dovrebbe presentare - salvo ritardi dell'ultimo momento - un'anteprima di Windows 9.

Intanto, però, l'azienda di Redmond sta lavorando anche su una Technical Preview di Office 16, la prossima versione della suite per ufficio.

Negli ultimi tempi Microsoft ha consegnato ad alcuni partner e tester delle copie di una versione preliminare di Office, dalle quali si possono già dedurre alcune caratteristiche di questa nuova versione.

Stando alle indiscrezioni e agli screenshot pubblicati da The Verge, Office 16 porterà miglioramenti tutto sommato minori rispetto alla versione attuale.

Dal punto di vista dell'interfaccia grafica a ribbon non cambierà nulla o quasi; le uniche novità riguardano l'introduzione di uno schema di colori scuro, per affaticare meno gli occhi durante le sessioni di lavoro, e il debutto di un assistente cui fare domande per scoprire le funzioni di Office.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013).
Modem 56K - 1.8%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 8.2%
Adsl a media velocità (fino a 6-7 Mega) - 39.2%
Adsl ad alta velocità (da 8 a 20+ Mega) - 23.9%
Fibra ottica 10 Mega - 2.5%
Fibra ottica fino a 30 Mega - 7.7%
Fibra ottica 100 Mega - 5.8%
Smartphone o chiavetta o modem 2G (Gprs, Edge) - 0.4%
Smartphone o chiavetta o modem 3G (Umts, Hspa, Hspa+) - 4.4%
Smartphone o chiavetta o modem 4G (Lte) - 1.5%
Satellite - 0.7%
Wi-Max - 4.0%
  Voti totali: 3891
 
Leggi i commenti (7)

Gli utenti più anziani si tranquillizzino: non si tratta di un vero e proprio ritorno del petulante Clippy e dei suoi allegri compari, ma si tratta semplicemente di una barra in cui si possono inserire domande in linguaggio naturale: per esempio, si può chiedere «Come faccio a inserire delle immagini?».

Tra le altre novità ci sono la rotazione automatica delle immagini basata sui metadati della videocamera e un miglioramento alle capacità di sincronizzazione della posta di Outlook: ora si può scegliere se sincronizzare soltanto 1 giorno oppure 3,7 o 14 giorni (attualmente il minimo è un mese).

Dato che la versione di Office 16 presa in esame è soltanto una anteprima tecnica, non è possibile ancora sapere quando la versione definitiva verrà immessa sul mercato.

office 16 02
office 16 03
office 16 04
office 16 05
office 16 06
office 16 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{dersvol}
Uso OpenOffice da molti anni, con i suoi pulsanti e i suoi menu ergonomici anche se vecchio stile; tutte le funzionalità per gestire uno studio di progettazione, con molti tipi diversi di documenti, sono presenti. Lavoro con altri studi con i documenti in formato ODF, e solo se qualcuno dei clienti non è aggiornato li... Leggi tutto
1-10-2014 12:43

Eh già, è proprio una lotta sul filo di lana... :roll:
24-9-2014 19:28

Non saprei decidere se sia più stupida l'interfaccia a piastrelle di w8 o la porcheria dei nastri mangiaspazio di office
23-9-2014 13:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics