Office per Android è in beta

La popolare suite per ufficio sui tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2014]

office android tablet

I tempi sono davvero cambiati: dopo aver portato Office sull'iPad, Microsoft si sta preparando a fare lo stesso per Android.

Già l'anno scorso Microsoft aveva rilasciato una versione della propria suite dedicata agli smartphon del robottino verde; ma si tratta di una vesione con certe limitazioni, e soprattutto funziona soltanto sui telefoni.

Dopo aver visto il grande successo di Office sul tablet di Apple, Satya Nadella ha deciso che i tempi sono maturi per conquistare anche i tablet con Android.

Così ora Microsoft è alla ricerca di beta tester che vogliano provare, in un'anteprima super segreta, questa particolare versione della suite che sarà composta da Word, Excel e PowerPoint.

Se ne abbiamo notizia è perché le indiscrezioni riportate da The Verge e una pagina web presto sparita confermano che qualcosa bolle in pentola: la pagina era proprio quella dedicata alla ricerca dei tester.

Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Leggi i commenti (3)

Al momento il sito dedicato ai Pre-Release Programs presenta soltanto un avviso in cui Microsoft afferma che il sito stesso sta subendo degli aggiornamenti; sarà da quella pagina che ci si potrà iscrivere al beta test non appena tutto sarà pronto.

La strategia di Microsoft sotto la nuova dirigenza prende sempre più la forma illustrata da Nadella in un tweet di qualche tempo fa: «Non vogliamo legarci a una sola app, un solo dispositivo, in un solo posto».

In altre parole Microsoft vuole portare i prodotti di maggior successo come Office - ossia quelli che le portano i maggio ricavi - sulle piattaforme utilizzate, arrivando a essere qualcosa che nell'era Ballmer non ci si sarebbe aspettati: un'azienda non è soltanto Windows-centrica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Lo fece anche in passato... Poi la versione x sistemi concorrenti era più scarsa e baggata... Strategia: 1. Uccidere (o impedire la nascita di) pacchetti office alternativi 2. Riportare gli utenti a Winsoz 3. Mettere office anche sui nokia lumia di fascia bassa che montano un android travestito da Winsoz.
6-7-2014 16:46

Forse, dopo Win 8, stanno cominciando a vedere un certo calo dei profitti?
5-7-2014 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2393 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics