Microsoft Office 2016 è pronto al debutto

Tra le novità spiccano le funzioni avanzate per scrivere documenti in collaborazione grazie al cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2015]

microsoft office 2016 22 settembre

Ora che Windows 10 è in distribuzione, Microsoft sa che gli utenti si aspettano anche una nuova versione di Office e, a quanto pare, il debutto di questa è vicino.

Le ultime indiscrezioni, riportate dal sito tedesco WinFuture, indicano infatti il 22 settembre come il giorno in cui verrà lanciato Office 2016 per Windows, mentre la versione per Mac OS X ha già fatto la propria comparsa lo scorso luglio.

Le novità di Office 2016 non dovrebbero essere eclatanti: ci sarà un nuovo scuro per l'interfaccia e debutteranno nuove funzioni per la collaborazione sullo stesso documento (il cosiddetto co-authoring), usando i servizi cloud di Microsoft per la gestione e la sincronizzazione degli interventi dei singoli autori.

Ogni applicazione avrà poi dei miglioramenti specifici, ma tutto rientrerà nell'alveo della normale evoluzione dei software, senza particolari salti rispetto a Office 2013: per esempio Word disporrà della tab Design per la gestione rapida della struttura del documento e degli elementi dell'aspetto, come layout e colori; PowerPoint offrirà nuovi comandi per la gestione delle animazioni; Excel avrà un nuovo comando Tabella Pivot per filtrare i dati.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2094 voti)
Leggi i commenti (22)

Poicé neppure la data di lancio è ancora ufficiale, non ci si può aspettare che lo siano i prezzi. Tuttavia, le fonti interne a Microsoft citate da WinFuture affermano che Office 2016 Home & Student dovrebbe costare circa 140 euro, mentre l'edizione Home & Business dovrebbe toccare i 240 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Ivan}
Nessuna novità: le funzioni citate ci sono sempre state. Forse M$ ha più interesse a far finta innovazione ma staremo a vedere. Io non sborserò mai quelle cifre per non aver nulla. Anzi: con sta storia del cloud....
28-8-2015 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics