USB 3.1 porterà audio e video

La versione con DisplayPort Alt Mode supporterà risoluzioni fino a 5K.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2014]

usb c displayportalt audio video

Lavorando insieme, lo USB 3.0 Promoter Group e la Video Electronics Standards Association hanno pubblicato le specifiche per una versione di DisplayPort su cavo USB in grado di trasportare i segnali audio e video.

Questa versione, che con ogni probabilità confluirà all'interno di USB 3.1, utilizzerà il connettore di tipo C, da poco presentato e che consente la reversibilità: in pratica, può essere inserito in entrambe le direzioni, un po' come il connettore adottato da Apple per l'iPhone 6.

Le specifiche in questione descrivono quello che viene definito DisplayPort Alternate Mode (o Alt Mode); supportano le risoluzioni video 4K UHD (3.840 x 2.160 pixel), la velocità di USB 3.1 e permettono di erogare fino a 100 Watt di potenza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2925 voti)
Leggi i commenti (16)
La trasmissione avviene su quattro canali ma il segnale audio/video ne adopera normalmente uno o due (per il segnale 4K su DisplayPort Alt Mode), mentre gli altri servono per la trasmissione dei dati a 10 Gbit/s (velocità di USB 3.1); volendo, però, si possono adoperare tutti e quattro i canali per il segnale audio/video raggiungendo la risoluzione 5K (5.120 x 2.880): in questo modo si possono ancora trasmettere i dati ma con una velocità limitata a quella dello standard USB 2.0 (480 Mbit/s).

Inoltre, tramite gli adattatori i cavi realizzati secondo queste specifiche si possono adoperare anche con gli schermi DisplayPort, HDMI, DVI e VGA.

Dato che le specifiche sono state appena pubblicate non è possibile fare previsioni circa l'arrivo sul mercato di dispositivi compatibili con questa tecnologia.

Type C Slide 1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{fukushita}
Niente male, anche se non è lo standard migliore quello che si afferma, bensì (purtroppo) quello meglio commercializzato...
23-9-2014 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4717 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics