Apple lancia il successore dell'iPad Air 2

Somiglia molto all'iPad originale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2017]

nuovo ipad 97

Se vi capita di fare un giro sul sito di Apple, noterete che l'iPad Air 2 è scomparso dal negozio online.

Al suo posto c'è un tablet indicato semplicemente come iPad, apparso quasi furtivamente: al suo debutto non è stato dedicato nessun tipo di evento, ma soltanto un comunicato stampa.

Il nuovo iPad, in effetti, non è un modello che faccia gridare al miracolo: si basa sul SoC Apple A9 (e non sul più recente A9X) e offre un display Retina da 9,7 pollici con risoluzione di 2014x1536 pixel.

Il resto della dotazione comprende una fotocamera posteriore da 8 megapixel senza flash, TouchID, jack per le cuffie e 32 o 128 Gbyte di memoria interna. È disponibile in versione solo Wi-Fi e in versione dotata anche di connettività cellulare.

Interessante è notare come tutto ciò sia contenuto in un corpo che ricorda più l'iPad originale che l'iPad Air 2 che questo modello sostituisce: pesa infatti 469 grammi ed è spesso 7,5 millimetri. In altre parole, è più spesso e più pesante del predecessore.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2201 voti)
Leggi i commenti (16)

Non ci sono - né ci si poteva aspettare la loro presenza - tutte le caratteristiche avanzate presenti invece nell'iPad Pro, come il supporto alla Apple Pencil o alla Smart Keyboard, ma nemmeno il display True Tone.

Il lato positivo di tutto ciò è che il prezzo di partenza s'è abbassato, rispetto a quello dell'iPad Air 2, ed è ora di 329 dollari.

Tanta convenienza pare però limitata soltanto agli USA: la versione italiana del sito di Apple indica un prezzo di partenza di 409 euro per la versione da 32 Gbyte solo Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sembra quasi una mossa in controtendenza con quella che è sempre stata la politica di Apple nell'immissione sul mercato di nuovi dispositivi, francamente non la capisco molto,
25-3-2017 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics