La prima PlayStation ritorna in versione ridotta

La PlayStation Classic include 20 giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2018]

psc01

Considerato il successo che ha avuto Nintendo con i suoi NES Classic Mini e SNES Classic Mini, Sony non poteva essere da meno.

Così, il prossimo 3 dicembre arriverà sugli scaffali la PlayStation Classic, versione ridotta (di circa il 45%) della prima, indimenticata PlayStation, completa di alcuni giochi.

Il prezzo della console è stato fissato a 99,99 dollari negli Usa mentre in Europa, per il solito tasso di conversione creativo, è a 99,99 euro.

I giochi inclusi nella PlayStation Classic saranno una ventina, ma per ora soltanto cinque di essi sono stati rivelati: si tratta di Final Fantasy VII, Jumping Flash, Ridge Racer Type 4, Tekken 3 e Wild Arms.

La reticenza sui titoli - che di solito sono uno dei punti di forza di queste operazioni - potrebbe dipendere anche dal fatto che Sony ha intenzione di rilasciare liste diverse di videogiochi in base ai mercati e, stando a quanto si dice, queste non sono ancora state definite.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Leggi i commenti (5)

In ogni caso, è certo che non sarà possibile aggiungere ulteriori titoli tramite il download, né funzioneranno gli slot (peraltro di dimensioni ridotte, come l'intera console) per le memory card: si tratta soltanto di dettagli estetici.

Neppure l'alloggiamento per i dischi è in grado di aprirsi, mentre il pulsante Reset ora serve per mettere il gioco in stato di sospensione, salvando i progressi per poter continuare in un secondo tempo.

La console avrà un'uscita Hdmi per il video e l'audio e una porta micro Usb per l'alimentazione, mentre per quanto riguarda l'hardware deputato a gestire la nostalgia videoludica Sony ha preferito non sbottonarsi.

Qui sotto, il video dell'annuncio ufficiale e alcune immagini.

psc02
psc03
psc04
psc05
psc06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Io direi che se Sony la fa è perché ritiene che la gente la comprerà... :wink:
25-9-2018 19:20

{sandro}
Amarcord la Playstation... Quanto al prezzo che "per il solito tasso di conversione creativo, è a 99,99 euro", direi che il problema è la gente, non l'azienda: mica l'ha prescritto il dottore di comprarla, e se la gente lo fa...
24-9-2018 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics