Windows Lite farà piazza pulita delle ''piastrelle'' nel menu Start

Poi toccherà a Windows 10?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2019]

windows lite concept
Così potrebbe apparire il menu Start di Windows Lite

Di Windows Lite si parla sin dalla fine dello scorso anno come di un concorrente diretto di Chrome OS: dovrebbe debuttare nei prossimi mesi su quei laptop compatti e leggeri apprezzati da chi deve essere produttivo in mobilità ma non ha bisogno di grandi risorse.

Sarà - si diceva - una versione di Windows 10 ridotta all'osso proprio per sfruttare al meglio le limitate caratteristiche hardware dei dispositivi ai quali è destinato.

Tra le limitazioni previste, per esempio, c'è la possibilità di eseguire soltanto le applicazioni scaricabili dal Microsoft Store: qualunque software di terze parti verrà bloccato all'origine.

Ora, grazie ad alcune indiscrezioni, scopriamo che Windows Lite sarà diverso da Windows 10 anche in un altro aspetto: il menu Start.

Microsoft pare infatti aver deciso di eliminare le Live Tile, le "piastrelle" animate che come impostazione predefinita affollano la sezione di destra del menu Start di Windows 10.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2804 voti)
Leggi i commenti (2)

Si può ragionare sul fatto che, a ben vedere, per una classi di portatili che vuol essere minimale le Live Tile sono un "di più" non necessario, ma c'è in realtà un'altra ragione: le stesse fonti dell'indiscrezione ammettono che le piastrelle sono usate pochissimo, sia dagli utenti che dagli sviluppatori.

Se a ciò si aggiunge che Microsoft da parecchio tempo non pare interessata nello sviluppare ulteriormente le Live Tile, ecco l'ipotesi: la loro eliminazione da Windows Lite è solo un esperimento per arrivare a rimuoverle anche da Windows 10, senza peraltro che gli utenti ne sentano la mancanza.

Si sa, d'altra parte, che Microsoft sta studiando interfacce alternative per il proprio sistema operativo con i progetti Andromeda e Polaris: le Live Tile, residuo di Windows Phone e Windows 8, in quest'ottica sarebbero soltanto un'anticaglia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Che è uno dei pochi posti al mondo dove hanno pieno diritto di stare! :wink:
29-1-2019 19:01

Solo il menù vecchio tipo con ClassicShell, adesso sostituito da OpenShell. Le piastrelle solo al ces .... sorry al bagno!
28-1-2019 12:21

Trovo che Windows 10 sia stato l' O.S. più brutto della storia. Il fatto che la "malacopia" (windows 8) fosse ancora peggio non è un alibi. Tuttavia non cambierò OS solo per rifarmi gli occhi.
27-1-2019 22:18

Ovviamente! :roll: Leggi tutto
27-1-2019 11:10

Le tile in W8 erano un obbrobrio, ma in W10 fastidio non me ne danno, anche perché grazie allo start, non è che cambia molto, da come si era abituati prima. Anche se io, è già da tempo che uso Cortana per avviare velocemente, quello che dovrei trovare nel menù start, o pannello di controllo o impostazioni. Fossero questi i problemi di... Leggi tutto
26-1-2019 09:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2851 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics