Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2020]

Windows 20 1

Si potrebbe definire Kamer Kaan Avdan un "creatore seriale" di concept; in particolare, di concept che rivedono e migliorano le interfacce dei vari sistemi operativi di Microsoft.

Nel corso degli anni ha creato proprie versioni di Windows 95, Windows XP e Windows 7, ma ha anche ipotizzato un Windows 10 creato da Apple e un possibile Windows 11. Ora tocca a Windows 20.

Avdan stesso definisce quest'opera (visibile nel video che riportiamo più sotto) la sua creazione più ambiziosa, frutto di 35 giorni di lavoro. E, forse, contiene qualche buona idea da cui Microsoft potrebbe prendere ispirazione.

Il Windows 20 ideato da Avdan contiene un Centro Notifiche rinnovato, una nuova interfaccia per la ricerca (che ricorda un po' il launcher in sviluppo tra i Power Toys), un Esplora File a schede, ulteriori opzioni nel menu Start e altro ancora.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo esercizio è che mostra come potrebbe essere un Windows 10 finalmente del tutto coerente con sé stesso, almeno a livello d'interfaccia: in altre parole, si tratta dell'obiettivo cui Microsoft tende da sempre e che punta a realizzare attraverso mosse controverse, come l'eliminazione del Pannello di Controllo.

Qui sotto, il video realizzato da Avdan e alcune immagini.

Windows 20 5
Windows 20 7
Windows 20 9
Windows 20 13
Windows 20 21
Windows 20 23

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Toh, un altro che apprezza ancora l'interfaccia di Seven come ultima interfaccia win fatta come si deve...
17-5-2020 10:07

Faranno l'ennesima interfaccia di zerda, quando sarebbe bastato inserire l'opzione di poter ripristinare il menù di W7, che si può personalizzare come si vuole e non ingombra il desktop di inutile fuffa. Contiamo comunque sugli sviluppatori di tool appositi, che già adesso consentono di farlo, alla faccia dei piastrellisti. Leggi tutto
15-5-2020 13:46

Comunque mi è parso che alcune delle ultime modifiche annunciate da M$ sull'interfaccia ci assomiglino... o sbaglio?
3-5-2020 11:07

Carino. Dovrebbero assumerlo!
3-5-2020 10:43

Beh, con un'interfaccia del genere, potrei anche pensare di installarlo in un dual boot al posto di Seven, al netto di tutto il mare di altri problemi che ha W10 e che non credo si risolvano con un lifting dell'interfaccia... sia chiaro.
1-5-2020 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics