Riapre Wikipedia Cina

Dopo un anno di censura, le pagine dell'enciclopedia opensource sono di nuovo aperte. La piccola fondazione noprofit dà lezioni di coerenza ai giganti dotcom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2006]

Il logo di Wikipedia Cina

La versione in lingua cinese di Wikipedia è di nuovo accessibile. La conferma arriva direttamente dai volontari cinesi del progetto enciclopedico: le autorità cinesi hanno riaperto l'accesso a Wikipedia-Cina.

Per oltre un anno, studenti, ricercatori e utenti internet in Cina non hanno potuto usufruire della localizzazione cinese del progetto, ritenuto potenziale creatore di dissenso. Ma le pressioni del business, che richiedono maggiore apertura e internazionalizzazione, hanno indotto Pechino a un ripensamento.

Pian piano, senza dir niente a nessuno, lo scorso ottobre, i papaveroni cinesi hanno iniziato a consentire l'accesso alla versione inglese di Wikipedia. Ora c'è il via libera a quella cinese, naturalmente senza far parola con nessuno, men che meno con le agenzie di stampa.

Wikipedia, per chi ancora non lo sa, è l'enciclopedia che, con varie forme di gestione, è scritta e mantenuta dagli utenti. Proprio questo aspetto aveva gettato le autorità cinesi, non certo esempio di apertura e tolleranza, nello sconforto più totale.

Visto che le richieste di censura volontaria dei contenuti erano state rifiutate dalla fondazione noprofit Wikipedia, la chiusura fu inevitabile. Ora la notizia riporta un raggio di luce sul grigio panorama culturale cinese.

Tutti felici, volontari, studenti e ricercatori, ma niente entusiasmo: "non sappiamo quanto durerà" è il ritornello. È comunque una significativa vittoria per Wikipedia Cina, mai prona ai diktat di Pechino e oggi premiata per la coerenza.

Reporters senza Frontiere, l'ONG francese che si batte per la libertà di espressione, si è congratulata con Wikipedia per aver rifiutato l'autocensura, pratica ampiamente usata da Yahoo, Microsoft, Skype e Google. Secondo RSF, "la posizione ferma della fondazione dovrebbe essere da esempio per le società commerciali".

Non c'è molto da festeggiare, tutto sommato. Mancando la censura preventiva di Wikipedia, la presenza di quella governativa farà tuttavia sentire tutto il suo peso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{floriano}
è vero Leggi tutto
17-11-2006 03:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1739 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics