XBox 360 e l'anello rosso della morte

Un imprevedibile e sconosciuto difetto hardware della consolle più reclamizzata al mondo costerà a Microsoft un miliardo di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2007]

ring

Prima o poi doveva succedere: dopo la schermata blu della morte> che ha afflitto intere generazioni di utenti Windows, spunta adesso un ulteriore inspiegabile difetto (hardware questa volta) che affligge la console ludica, mentre vorrebbe contendere il mercato alla Wii di Nintendo e alla Playstation 3 di Sony.

E' stato ribattezzato "anello rosso della morte" (red ring of death) l'irreversibile blocco della macchina, segnalato appunto da una mezzaluna rossa che appare lampeggiando sul pulsante di accensione e che costringe al riavvio quale unica soluzione per uscire dal loop.

In quel di Redmond si pensava inizialmente a un surriscaldamento della mainboard, in quanto la ventola installata era sottodimensionata per contenere il rumore; ma con le ventole odierne, silenziose e ad alta efficienza, la spiegazione non appare soddisfacente.

Inoltre Microsoft pare abbia sottostimato il numero delle macchine difettose, previsto inizialmente attorno al 5%, e che comunque sarebbe un bel numero anche solo negli Stati Uniti dove l'XBox è maggiormente diffusa; ma ora pare che il fenomeno sia in continua crescita, tanto che la direzione commerciale per evitare una class action da parte delle organizzazioni dei consumatori ha esteso la garanzia fino al terzo anno dall'acquisto.

Anche se il gigante americano cerca di minimizzare, i blocchi comparirebbero in circa il 30% degli esemplari venduti, nel qual caso verrebbe sostituita la mainboard con un diverso sistema di ventilazione.

In un anno e mezzo dal lancio, il numero degli apparecchi venduti dovrebbe aggirarsi sui 12 milioni, cifra assai inferiore al previsto, specialmente a causa della concorrenza della console Nintendo; ma la previsione di 4 milioni di macchine da riparare sembrerebbe la pietra tombale sul progetto o, almeno, sulla sua resa economica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

e pensare che (dalla pubblicità) l'xbox era una delle pochissime cose che gli era venuta abbastanza bene adesso manco l'hardware lo sanno fare come zeus comanda! @Gateo: non dispiace se faccio copia-incolla?
9-7-2007 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tecnologia in vacanza
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3309 voti)
Maggio 2025
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics