Apple sotto attacco per aggiotaggio

Voci incontrollate su un deciso ridimensionamento produttivo dell'iPhone si sovrappongono ai primi importanti aggiornamenti di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2007]

apple

Gli azionisti della Mela sicuramente devono aver fatto un salto sulla sedia nell'apprendere che gli analisti di Miller Tabak avrebbero diffuso una nota secondo la quale era prossimo il taglio da 9 a 4 milioni e mezzo di esemplari per l'iPhone; voci per altro infondate e subito smentite dagli interessati ma che comunque hanno fatto precipitare il titolo di oltre 7 punti in un paio d'ore.

Sebbene le azioni dell'azienda californiana restino comunque ad altissima redditività, forse non del tutto estranee al ribasso sono state le contemporanee notizie su importanti patch o "aggiornamenti" come direbbero altri produttori di software, che pubblicate in blocco smuovono in parte il mito della inattaccabilità dei sistemi operativi che vedono la luce a Cupertino.

Si tratta della correzione di un bug scoperto nel browser Safari integrato nell'iPhone, che potrebbe essere usato per far eseguire codice malevolo prendendo a distanza il controllo dell'apparecchio; la correzione è distribuita tramite iTunes e per ora riguarda esclusivamente gli Stati Uniti, mentre per l'Europa dovrebbe essere integrata automaticamente nelle versioni localizzate.

Alla fine del mese scorso sono state inoltre rese pubbliche ben sette patch di sicurezza per MacOS X, di cui tre relative ai server e altre tre ai desktop, oltre a un'altra destinata alle reti wireless AirPort Extreme.

Per finire, anche il browser Safari è stato aggiornato alla versione 3.0.3, che sempre in beta release corregge le versioni per tutti i sistemi operativi compresa quella per Mac OS; patch quest'ultima raccomandata vivamente a tutti gli utenti della Mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics