Arriva l'iPhone senza phone

Rinnovo di gamma per gli MP3 player di Apple. L'iPod Touch è il modello più atteso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2007]

Il nuovo iPod touch

Con grandi squilli di trombe e fanfare mediatiche degne della miglior concorrenza, Apple battezza a San Francisco la nuova linea degli iPod. Dopo essere entrata nella cuccagna del mercato dei cellulari, la casa di Cupertino corre a rinnovare la gamma del prodotto che le ha fatto raccogliere le migliori soddisfazioni economiche negli ultimi anni.

Tra le novità disponibili c'è, innanzi tutto, l'iPod Touch, una sorta di iPhone, ma senza il telefono. Il simpatico filmato che vi avevamo proposto assume ora un valore profetico. Lo schermo è di 3,5 pollici, ed è dotato di connettività Wi-Fi.

Navigherà in internet con Safari e costerà, a partire da fine settembre, 299 euro per la versione da 8 GB e 399 per la versione da 16 GB. Sarà possibile scaricare direttamente dall'e-shop iTunes.

Ma anche i prodotti tradizionali si rinnovano: il Nano acquisisce uno schermo da 2 pollici, con cui sarà in grado anch'esso di mostrare filmatini. La carica durerà di più grazie alle nuove batterie potenziate.

L'iPod convenzionale, nome in codice Classic, sarà offerto con l'hard disk da 80 o da 160 GB e una batteria da 30 ore di musica e 6 di video. Lo Shuffle, il cenerentolo di gamma, si limita ad aggiungere due nuovi colori.

Due passi avanti e uno indietro, sembra essere la strategia di Steve Jobs. iTunes, infatti, non si limiterà a vendere musica e video: da oggi vi si potranno acquistare le innovative suonerie per i cellulari.

Appassionati di tutto il mondo attendono con il portafogli in mano. E fra questi, stavolta, pare ci siano anche gli europei, che per l'iPhone, invece, dovranno aspettare ancora parecchio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics