iPhone, non tutto è Mela quel che luccica

Luci e ombre e prime considerazioni sull'ultima creatura partorita da Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2007]

ipod

Orange conferma che iPhone di Apple sarà distribuito in Europa già a fine novembre, ma intanto è stato possibile fare una prima valutazione sul campo da chi ha avuto a disposizione uno dei tanti modelli craccati.

Ovviamente le cose positive sono già state magnificate per dritto e per traverso; per un apparecchio che in definitiva costa da 400 euro in su vale invece la pena di elencare le cose che sembrano poco indovinate o che piacciono di meno.

La prima e più importante, anche se normalmente si sorvola a causa della sua ovvietà, è che il sistema escogitato dalla casa di Cupertino è e resterà chiuso anche se magari prima di Pasqua verrà distribuito un modello più consono ai gusti europei.

Infatti il terminale non supporta Umts ma solo Edge e Gprs (oltre al Wi-Fi), per cui una paginetta in Html viene aperta in tempi abbastanza lunghi; il browser Safari funziona bene ma restando almeno per ora non compatibile con Flash e se fosse stato il contrario sarebbe stata una novità epocale.

Inoltre resta esclusa nativamente la riproduzione dei brani WinMedia e DivX, che occorre convertire mediante uno dei programmi appositi che circolano da tempo in rete; ma la cosa poco "moderna" è l'impossibilità di registrare brevi filmati aggravata dalla mediocre risoluzione della camera alla quale manca sia un flash che la possibilità di regolare l'inquadratura magari solo mediante un piccolo zoom digitale.

Per finire, pochi si rendono conto di quanta sporcizia si portano appresso sulle mani anche le persone più schizzinose in fatto di pulizia; mancando la possibilità di usare uno stilo al posto delle dita, alla lunga (ma non troppo) il display si sporca e le manovre risultano errate senza un motivo apparente, facendo temere un guasto che in effetti non c'è.

Per immaginare la dimensione del problema basta guardare la console e il mouse che normalmente adoperiamo per convincersi all'uso pressoché quotidiano dell'apposita pezzuola in microfibra che Apple fornisce nella confezione del terminale.

Quanto al resto l'apparecchio è bello e tecnologicamente intrigante, anche se appare realizzato con una certa fretta forse per battere sul tempo i concorrenti; diventerà presto di uso comune, anche se il consiglio è di attendere alcuni mesi per l'acquisto perché i miglioramenti non dovrebbero farsi attendere troppo a lungo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

vedo che qualcuno inizia a svegliarsi e smetterla di osannarlo: hanno capito che il potere della pubblicità li ha sopraffatti e delusi... in aggiunta (nn si finisce mai di imparare :? ) leggo solo ora che non si può mandare file via bluetooth?! che cosa?? scherziamo davvero? tanti saluti io mi prendo un windows mobile o un symbian OS!... Leggi tutto
4-11-2007 13:01

{pippolo}
e' un mattone ... Leggi tutto
31-10-2007 20:43

Costa più del Nokia N95 e più di certi HTC, è meno dotato e molto delicato (vedi schermo), e in più è incompatibile con molti software e per giunta utilizzabile solo con pochissimi operatori. Per caso Apple ci ha preso per un branco di pirla? Io mi tengo il mio Nokia N73, e se voglio un lettore di musica me lo compero a parte, e i soldi... Leggi tutto
31-10-2007 14:19

Allora vediamo: Non supporta la rete UMTS; Non supporta i contenuti Flash; Non legge i file DiVX; certo che per un oggetto di quel prezzo sono menomazioni gravi. :-k Direi che la concorrenza sforna cellulari e smartphone più dotati e forse economicamente più convenienti, beh certo sono solo cellulari/smartphone, ma hanno il pregio di... Leggi tutto
31-10-2007 13:47

{DadeBond}
..e non solo.. Leggi tutto
31-10-2007 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics