Luci e ombre e prime considerazioni sull'ultima creatura partorita da Apple.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2007]
Orange conferma che iPhone di Apple sarà distribuito in Europa già a fine novembre, ma intanto è stato possibile fare una prima valutazione sul campo da chi ha avuto a disposizione uno dei tanti modelli craccati.
Ovviamente le cose positive sono già state magnificate per dritto e per traverso; per un apparecchio che in definitiva costa da 400 euro in su vale invece la pena di elencare le cose che sembrano poco indovinate o che piacciono di meno.
La prima e più importante, anche se normalmente si sorvola a causa della sua ovvietà, è che il sistema escogitato dalla casa di Cupertino è e resterà chiuso anche se magari prima di Pasqua verrà distribuito un modello più consono ai gusti europei.
Inoltre resta esclusa nativamente la riproduzione dei brani WinMedia e DivX, che occorre convertire mediante uno dei programmi appositi che circolano da tempo in rete; ma la cosa poco "moderna" è l'impossibilità di registrare brevi filmati aggravata dalla mediocre risoluzione della camera alla quale manca sia un flash che la possibilità di regolare l'inquadratura magari solo mediante un piccolo zoom digitale.
Per finire, pochi si rendono conto di quanta sporcizia si portano appresso sulle mani anche le persone più schizzinose in fatto di pulizia; mancando la possibilità di usare uno stilo al posto delle dita, alla lunga (ma non troppo) il display si sporca e le manovre risultano errate senza un motivo apparente, facendo temere un guasto che in effetti non c'è.
Per immaginare la dimensione del problema basta guardare la console e il mouse che normalmente adoperiamo per convincersi all'uso pressoché quotidiano dell'apposita pezzuola in microfibra che Apple fornisce nella confezione del terminale.
Quanto al resto l'apparecchio è bello e tecnologicamente intrigante, anche se appare realizzato con una certa fretta forse per battere sul tempo i concorrenti; diventerà presto di uso comune, anche se il consiglio è di attendere alcuni mesi per l'acquisto perché i miglioramenti non dovrebbero farsi attendere troppo a lungo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cabina telefonica | ||
|
al_pacino