Office al capolinea, il futuro è online

Il fondatore di Hotmail annuncia la fine del software tradizionale e sfida Microsoft nel settore delle suite da ufficio, proponendo la propria soluzione utilizzabile sia online che offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2007]

Live Documents

Microsoft Office è, per molti, l'unica suite di programmi per l'ufficio esistente o almeno quella che sembra più familiare. Chi deve scrivere un testo, da una ricetta di cucina alla lettera alla zia, usa Word; chi ha bisogno di un foglio di calcolo apre Excel; addirittura le presentazioni non sono più semplicemente tali, ma sempre "di PowerPoint".

Tutto questo, profetizza Sabeer Bathia, cambierà in pochi anni: "Entro il 2010, la gente non comprerà il software. Questa è una sfida importante a una parte delle entrate di Microsoft". Se la gente non comprerà software, è perché si rivolgerà alle soluzioni online.

Il nome di Bathia probabilmente non dice alcunché a molti, ma non si tratta di uno sconosciuto: si tratta di uno dei fondatori di Hotmail, il servizio di Webmail comprato nel 1998 da Microsoft per 400 milioni di dollari e che ora si fa chiamare Windows Live Hotmail.

Bathia ha fondato la Instacoll e ponendosi l'obiettivo di muovere guerra non solo a Microsoft Office, di cui decreta la fine o almeno l'agonia a breve, ma alle suite di produttività online come Google Docs, o Zoho, o ThinkFree.

L'arma per vincere la competizione si chiama Live Documents: promette di offrire "funzionalità equivalenti a Word, Excel e PowerPoint" ed è basato sulle tecnlogie Flash e Flex. Accessibile "da ogni browser o sistema operativo", avrà "un'interfaccia basata su Flash che offre un'esperienza più ricca".

Il punto di forza, però, sarà la possibilità di usare Live Documents sia online che offline, possibilità mancante nelle attuali soluzioni alternative. L'applicazione desktop funzionerà inoltre come un "wrapper" intorno a Microsoft Office, aggiungedovi le sue "capacità collaborative" e trasformandone le applicazioni in "client intelligenti capaci di connettersi a Internet". Più utenti potranno modificare contemporaneamente un documento usando un'interfaccia a loro familiare.

Il servizio non è ancora attivo, né sono disponibili screenshot, per cui al momento bisogna affidarsi alle parole di Bathia, che paragona il suo prodotto, per funzionalità, a Office 2007. Anzi, afferma di avere l'unica suite che possa estendere il prodotto di Microsoft.

Live Documents supporterà i formati nativi di Microsoft Office, compreso Open Xml, e anche OpenDocument: potrebbe rendersi così utile per una conversione "al volo" da un formato all'altro per chiunque ne avesse bisogno.

Per uso privato, infatti, sarà gratuito, mentre ancora non si conosce il costo per l'uso aziendale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che intendi? L'articolo non menziona alcun abbandono da parte di MicroSoft. :roll: Si parla di una nuova suite che offrirà un'alternativa (oltre alla possibilità di estendere le attuali funzionalità di Office).
16-11-2008 17:48

Ciao ragazzi Secondo me microsoft non abandonerà mai il settore dei programmi di ufficio in cui è leader
16-11-2008 15:56

Stupendo.
28-11-2007 07:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics