Windows Xp è una minaccia per Vista

Con l'arrivo dei Service Pack l'anno prossimo, Vista resterà l'attuale pachiderma mentre Xp diventerà più scattante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2007]

Foto di Gino Santa Maria

Se Windows Vista deve guardarsi le spalle da qualcuno, questi è il suo predecessore Windows Xp.

Secondo quanto riportato da Computerworld, infatti, se l'abitudine a Xp ha fatto desistere molti, e soprattutto aziende, dal passare a Vista, le cose non miglioreranno in futuro per l'ultimo nato di casa Microsoft.

L'anno prossimo, come si sa, usciranno il terzo Service Pack per Windows Xp e il primo per Windows Vista. Questa raccolta di patch è quello che molti aspettano per passare al nuovo sistema operativo, avendo l'abitudine dimostrato che le prime versioni non sono mai perfette. Tuttavia, la buona salute del predecessore e l'arrivo del Service Pack 3 potrebbero essere controproducenti per il passaggio.

Alle Devil Mountain Software hanno infatti testato sia Vista Sp1 che Xp Sp3, naturalmente nelle versioni non ancora definitive attualmente disponibili. I risultati, probabilmente, non saranno graditi a Microsoft.

In sostanza se il pachidermico Vista non guadagna molto dall'aggiornamento (l'aumento di prestazioni si aggira intorno al 1/2%), Windows Xp Sp3 ha invece sorpreso i tester, mostrando un aumento di prestazioni di ben il 10%.

"Siamo piacevolmente sorpresi di scoprire che Windows Xp Sp3 porta un sensibile aumento di prestazioni a questo vecchio sistema operativo desktop. Dato che il Service Pack 3 doveva essere soprattutto una releas di bugfix, l'inatteso aumento di velocità è un gradito bonus" ha detto Craig Barth, Cto di Devil Mountain.

Tutto ciò non depone a favore di Vista, che a parità di hardware si trova a essere più lento del predecessore. Considerando quanta gente usa solo le funzionalità di base del sistema operativo, chiedersi se davvero convenga passare a Vista non è una domanda oziosa. Tenersi Xp e installare il nuovo service pack quando uscirà è probabilmente la soluzione più economica e produttiva per tanti utenti comuni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Chi l'ha Vista? Leggi tutto
23-1-2008 17:02

per fortuna il portatile che ho preso era uno degli ultimi con XP.... :D :D :D ed anche per questo l'ho pagato il giusto..... 8) 8) 8) 8) ora mi trovo una macchina che funziona molto bene, utilizzo Firefox, thunderbird e openoffice, non ho problemi e vivo tranquillo :ciao: :ciao: :ciao:
14-12-2007 09:17

L'idea di passare a Vista non mi ha mai neanche lontanamente sfiorato: semplicemente si tratta del più colossale flop della storia dell'informatica. :oops:
11-12-2007 23:16

Per intenderci, se hai Vista Home Basic o Vista Home Premium (sul 90% dei pc venduti?) il downgrade te lo scordi. :umpf: Per ulteriori chiarimenti, cerca le parole diritti di downgrade in questa pagina di Microsoft Vista Leggi tutto
6-12-2007 08:57

io ho osato fare entrare vista in casa mia e il risultato sono stati puntuali crash di sistema.. e con aero attivo, una diminuzione del 20-30% delle prestazioni nei giochi. eppure ho una macchina potente, un q6600, 2 gb di ram e una 8800 gts.. il fatto è che appena sistemeranno i bachi (insomma col service pack) vista sarà meglio di xp... Leggi tutto
6-12-2007 04:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics