Ottimismo in Microsoft circa la conclusione delle controversie pendenti con l'Europa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2008]
"Ci stiamo focalizzando sui passi da compiere per migliorare ancora la situazione". Questo il commento anodino che da Microsoft fanno giungere all'Unione Europea, in risposta all'ennesina sanzione irrogata per abuso di posizione dominante. E ribadiscono che "la multa si riferisce a una questione già risolta nel passato" poiché già in ottobre l'UE aveva affermato che Microsoft stava "rispettando le decisioni del 2004".
In sostanza pare di capire che il gigante americano ritiene chiusa favorevolmente la vertenza avendo presentato sufficienti dimostrazioni di buona volontà nel campo dell'interoperabilità e messo in opera specifiche attività per "incrementare l'apertura del software".
Da canto suo la Commissaria Neelie Kroes, con sicurezza tutta olandese spara a zero sul colosso di Redmond, ribadendo di pretendere il rispetto delle regole e non soltanto belle parole. "Microsoft ha continuato ad abusare della sua posizione dominante" ha accusato la Kroes, "soffocando la concorrenza e le possibilità di innovazione e obbligandoci quindi a imporre una sanzione ulteriore".
E' una cifra per altro destinata ancora a crescere con cadenza giornaliera, poiché innescata dal ritardo ad adempiere sin qui dimostrato dalla controparte.
La soluzione della vertenza appare ancora lontana dalla conclusione almeno per un paio di motivi, il più ovvio dei quali è la sicumera sin qui dimostrata da Microsoft, certa di uscirne col minimo danno in ragione dei cospicui finanziamenti erogati e che continua a erogare a istituzioni e politici dei Paesi membri che hanno peso nel Parlamento Europeo.
La seconda ragione è invece legata non tanto all'asserita compenetrazione del browser Internet Explorer con i sistemi operativi della real casa, quanto alla trasformazione stessa dell'azienda da produttore di software a megaeditore di contenuti, soprattutto in campo publicitario.
E' logico quindi che Microsoft non intenda rinunciare a una rendita di posizione che ancor oggi si presenta fortissima nonostante la crescita di Firefox e di altro software open source.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sacchetti biodegradabili | ||
|
Zeus