Acquisti su eBay solo con PayPal

Per il momento l'esperimento è limitato all'Australia, ma potrebbe essere esteso in seguito anche da noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2008]

eBay: obbligatorio PayPal in Australia

Entro un paio di mesi, per gli utenti di eBay Australia PayPal sarà l'unico sistema di pagamento ammesso, a meno che non vadano di persona a ritirare gli oggetti acquistati.

La data limite è il 17 di giugno: da allora, solo il sistema di cui eBay è proprietaria avrà corso legale per il sito di aste online; gli utenti potranno ancora pagare tramite i circuiti Visa e Mastercard, ma dovranno essere sempre transazioni tramite PayPal. Il tutto con delle commissioni che andranno dal 1,1 al 2,4 per cento.

Le motivazioni per questa imposizione sono da ricercarsi nel tentativo di migliorare l'esperienza degli utenti: eBay dichiara che le transazioni che avvengono tramite PayPal sono meno soggette a lamentele rispetto a tutte le altre.

"eBay non ha più intenzione di supportare né permettere sistemi di pagamento che sono provatamente meno sicuri per i consumatori" ha dichiarato Alastai MacGibbon, direttore della sezione sicurezza di eBay.

Dieci categorie, però, saranno esentate dall'obbligo: si tratta di auto, barche, motocicli, aerei, camion, camper, roulotte, servizi, case e affari.

Qualcuno si opporrà, prevede MacGibbon. Si tratterà però di una minoranza, visto che già ora la maggior parte degli utenti della baia usa PayPal per le proprie transazioni. Per addolcire un po' la pillola, il programma PayPal di protezione dell'acquirente coprirà fino a 20.000 dollari australiani, contro i 3.000 attuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@ {Diego} : Quali tutele di PayPal per l'acquirente?! Leggi tutto
11-4-2008 15:38

Spezzo anch'io una lancia a favore di Paypal. E' vero che ci sono le commissioni da pagare, ma le commissioni di una banca (anche senza fare costosissimi bonifici esteri) sui micropagamenti spesso diventano decisamente onerose. Appunto. Acquistare e vendere su eBay non è un "diritto". Se non vi piace, andate su altri siti... Leggi tutto
11-4-2008 15:19

si ma che sia accettato !!! Leggi tutto
11-4-2008 15:09

Anche se non conosco l'universo Ebay, trovo siano considerazioni interessanti. Immagino che questo possa essere una sorta di episodio pilota per testare le reazioni degli utenti. Per altro, per quanto magari discutibile, Ebay è una società privata che -qualche che sia il motivo- decide di autorizzare un tipo (e solo quello) di... Leggi tutto
11-4-2008 14:02

{Diego}
Contro tendenza ? Leggi tutto
11-4-2008 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2824 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics