iPhone delle mie brame

Passata la sbornia per le novità, è forse interessante fare le pulci all'iPhone di ultima generazione. A iniziare dal prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2008]

iphone

Già, il prezzo: lo conosciamo in dollari e ci piacerebbe immaginare che le versioni europee si venderanno ai prezzi derivanti dal cambio corrente; forse, ma l'ipotesi sembra più che mai del terzo tipo, che vorrebbe i dollari trasformati in euro.

Altra questione da non sottovalutare prima di precipitarsi alla console il mese prossimo per ordinare, è la quasi certezza di un certo periodo (24 mesi?) di forzata convivenza con uno degli operatori concessionari della distribuzione, con l'esclusione di tutti gli altri.

Continuando con le dolenti note viene perpetuata l'incomprensibile integrazione delle batterie con l'apparecchio, con tutte le conseguenti disgrazie in caso di malfunzionamento, che fa il paio con la mancanza della funzione "copia / incolla" di testi o SMS ricevuti, attraverso la per altro ottima tastiera virtuale.

Tra le altre cose strane, si può annoverare anche l'incapacità di ricevere i famosi messaggini multimediali (MMS) e per ovviare occorre ricorrere alla funzione mail, forse meno comoda e immediata; in cambio il comando e la numerazione vocali sono sicuramente innovativi e d'impatto, peccato però che in questo caso manchino ancora gli applicativi.

Tra le realizzazioni così così (da Apple ci si aspettava di meglio) sono la videocamera, che mancando di un obiettivo anteriore non consente la ripresa dell'interlocutore, l'incapacità di registrare sequenze video e la limitata funzione Bluetooth, che non consente l'interscambio di file con altri apparecchi mobili; forse per non permetterne l'impiego come modem 3G wireless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Esiste un forum apposito per questo genere di discussioni, qui sei OT.
12-6-2008 13:38

Gradirei sapere il motivo, ovvero cos'hanno di speciale tutti quei siti da cui è possible linkare immagini. Grazie. Leggi tutto
12-6-2008 13:32

Apple Leggi tutto
12-6-2008 11:36

{lupopz}
beh vorrà dire che dovrò sopravvivere senza... :p
12-6-2008 10:47

[img:1df9412ee8]http://img71.imageshack.us/img71/984/rosikdc4.gif[/img:1df9412ee8] edit: le immagini solo su siti consentiti, come da regolamento, grazie maxismakingwax - supervisore sezione hardware Leggi tutto
11-6-2008 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2397 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics