iPhone delle mie brame

Passata la sbornia per le novità, è forse interessante fare le pulci all'iPhone di ultima generazione. A iniziare dal prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2008]

iphone

Già, il prezzo: lo conosciamo in dollari e ci piacerebbe immaginare che le versioni europee si venderanno ai prezzi derivanti dal cambio corrente; forse, ma l'ipotesi sembra più che mai del terzo tipo, che vorrebbe i dollari trasformati in euro.

Altra questione da non sottovalutare prima di precipitarsi alla console il mese prossimo per ordinare, è la quasi certezza di un certo periodo (24 mesi?) di forzata convivenza con uno degli operatori concessionari della distribuzione, con l'esclusione di tutti gli altri.

Continuando con le dolenti note viene perpetuata l'incomprensibile integrazione delle batterie con l'apparecchio, con tutte le conseguenti disgrazie in caso di malfunzionamento, che fa il paio con la mancanza della funzione "copia / incolla" di testi o SMS ricevuti, attraverso la per altro ottima tastiera virtuale.

Tra le altre cose strane, si può annoverare anche l'incapacità di ricevere i famosi messaggini multimediali (MMS) e per ovviare occorre ricorrere alla funzione mail, forse meno comoda e immediata; in cambio il comando e la numerazione vocali sono sicuramente innovativi e d'impatto, peccato però che in questo caso manchino ancora gli applicativi.

Tra le realizzazioni così così (da Apple ci si aspettava di meglio) sono la videocamera, che mancando di un obiettivo anteriore non consente la ripresa dell'interlocutore, l'incapacità di registrare sequenze video e la limitata funzione Bluetooth, che non consente l'interscambio di file con altri apparecchi mobili; forse per non permetterne l'impiego come modem 3G wireless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Esiste un forum apposito per questo genere di discussioni, qui sei OT.
12-6-2008 13:38

Gradirei sapere il motivo, ovvero cos'hanno di speciale tutti quei siti da cui è possible linkare immagini. Grazie. Leggi tutto
12-6-2008 13:32

Apple Leggi tutto
12-6-2008 11:36

{lupopz}
beh vorrà dire che dovrò sopravvivere senza... :p
12-6-2008 10:47

[img:1df9412ee8]http://img71.imageshack.us/img71/984/rosikdc4.gif[/img:1df9412ee8] edit: le immagini solo su siti consentiti, come da regolamento, grazie maxismakingwax - supervisore sezione hardware Leggi tutto
11-6-2008 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1773 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics