iPhone, le tariffe di Tim

I clienti di Tim potranno avere il telefonino di Apple a costo zero, a patto che scelgano il piano tariffario più dispendioso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2008]

Tim svela i primi dettagli sulle tariffe dell'iPho

Il sospirato arrivo dell'iPhone in Italia, atteso per l'11 luglio, si fa precedere da uno stillicidio di notizie e indiscrezioni che tengono vivo l'appetito dei potenziali clienti fino al momento dell'apparizione definitiva.

Dopo che Vodafone e Tim hanno svelato i prezzi dei telefonini che saranno venduti senza il contratto vincolante per 24 mesi ma con scheda prepagata, deludendo in buona parte gli estimatori del melafonino che si aspettavano un po' più di varietà, ora si diffondono le prime voci sulle tariffe.

Tim ha infatti confermato la data d'uscita e le cifre già note, aggiungendo che la linea di abbonamenti iPhone prevederà diversi pacchetti: a seconda dell'offerta prescelta l'apparecchio potrà costare da zero a 199 euro. In ogni caso sarà incluso almeno 1 Gbyte mensile di traffico Internet.

Se si sceglieranno dunque tariffe più costose, l'iPhone sarà concesso gratuitamente; se si preferirà invece risparmiare sui costi delle conversazioni (e dei messaggi, e della navigazione in Internet e dei servizi in generale), allora si dovrà sborsare qualcosa per ottenere l'oggetto del desiderio.

Fin qui le informazioni ufficiali; restano ancora da verificare le voci che, per il pacchetto meno costoso, indicano un abbonamento del costo di 30 euro al mese, senza specificare se ciò includa anche l'iPhone oppure no.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

però come fa la Tre non è male: un tot al mese , che poi potrai spendere in telefonate, tel gratis o quasi, a fine contratto se rinnovi ti ridanno terminale nuovo/aggiornato e di nuovo un tot al mese. all inizio non ti ètoccato pagarlo prezzo pieno, hai ammorbidito la spesa quindi e a fine contratto, quando il tel n vale piu nulla, ti... Leggi tutto
27-6-2008 15:23

In fondo, come recita il vecchio proverbio..."se non è zuppa, è pan bagnato". Un device atteso, desiderato e costoso... comprarlo spendendo tanto subito...o spendendo (temo di più) un tot al mese. La stessa cosa capita nell'acquisto rateale così spassionatamente incentivato da tutti oramai. Certo, qua la sostanziale... Leggi tutto
25-6-2008 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics