Google Chrome sarà preinstallato sui Pc del 2009

Accordi con i produttori di Pc per preinstallare la versione stabile del browser sui computer venduti il prossimo anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2008]

Google Chrome preinstallato Pc gennaio 2009 Oem

Chrome è molto più di un esperimento per Google: non appena questi uscirà dalla beta, la società di Mountain View inizierà una politica aggressiva che ne garantisca la massima diffusione possibile, con l'obiettivo di scalzare Internet Explorer dalla posizione dominante.

Per farlo Google può contare sulla tempistica - la versione stabile di Chrome dovrebbe arrivare a gennaio 2009, mentre quella di Ie 8 non è attesa prima del secondo trimestre - e sulla stessa strategia che Microsoft adottò quando detronizzò Netscape Navigator.

Internet Explorer, infatti, ha tutto questo seguito (circa il 70% del mercato dei browser) principalmente perché è preinstallato su tutti i computer con Windows; perché Chrome non potrebbe fare lo stesso?

Certo, il browser di Google non è integrato con un sistema operativo praticamente ubiquo, ma alcuni "accordi di distribuzione" con gli Oem (stando a quanto dichiarato dal vicepresidente Sundar Pichai al Times Online) potrebbe risolvere questa difficoltà.

I Pc del 2009 potrebbero dunque avere Chrome preinstallato, anche se monteranno Linux o Os X: le versioni del browser per questi due sistemi sono infatti attese per la prima metà dell'anno prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Bè... ...fintanto che c'è link, c'è un vantaggio incredibile: sai (il codice è aperto) che non ti può fregare e, se sei un utente evoluto, lo puoi configurare per non spifferere troppo a mamma... Una bella differenza con IE! Leggi tutto
27-11-2008 23:30

Sì, capisco quello che stai dicendo e sono sostanzialmente d'accordo. Intendevo dire qualcosa del genere anch'io: cioè che un nuovo concorrente, soprattutto concorrente di Microsoft, è un fatto positivo, purché però per fargli concorrenza non faccia porcate anche peggiori. Sarà da valutare quanto questo Chrome sia effettivamente... Leggi tutto
27-11-2008 03:25

Non ne sono così certo. Cambia, perchè, in concorrenza, si attiva sempre una "corsa al ribasso" per essere il meno "invadente" possibile. Lasciare un "vendor" al 95% del mercato gli rende possibile di tutto: basta un vero concorrente ed inizia la corsa al ribasso. Poi c'è una differenza sostanziale tra MS... Leggi tutto
27-11-2008 02:08

{Alekx³}
Se proprio bisogna scegliere Leggi tutto
26-11-2008 21:27

Tu lo disinstallerai, magari anch'io e molti altri, ma il 90% degli utenti si tiene sempre quello che trova già preinstallato sul PC che compra. Il risultato statistico è sempre quello che ha descritto {XYZ}. Direi che Google sta rapidamente transitando verso il "lato oscuro" delle aziende informatiche. Allora, per... Leggi tutto
26-11-2008 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1465 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics