Internet Explorer 8 arriverà l'anno prossimo

La prima versione del browser di Microsoft in grado di rispettare davvero gli standard del Web non sarà pronta prima del 2009.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2008]

Internet Explorer 8 non prima del 2009

Internet Explorer 8 arriverà nel 2009, anche se la data precisa non è stata fissata. Chi ancora sperava in un rilascio entro la fine dell'anno ha dovuto scontrarsi con la dura realtà raccontata in un post sull'IEBlog scritto da Dean Hachamovitch, General Manager per Internet Explorer.

L'obiettivo di Microsoft è rilasciare una Release Candidate nel corso del primo trimestre del prossimo anno e la versione definitiva sicuramente prima del debutto di Windows 7, in cui dovrebbe essere integrato.

Tra la Rc (che sarà l'unica, almento nelle intenzioni degli sviluppatori) e la versione finale non ci saranno differenze sostanziali: eventuali cambiamenti riguarderanno solo la correzione dei bug e dei problemi critici segnalati dagli utenti che aiutano a svolgere la fase di test.

Nel periodo trascorso dal rilascio della beta 2 (che risale alla fine di agosto), gli sviluppatori hanno analizzato le informazioni raccolte in più di 20 milioni di sessioni di navigazione con Internet Explorer, per non parlare dei suggerimenti ricevuti dai partner di Microsoft e dagli utenti, nonché delle centinaia di ore di test nei laboratori interni.

Stando alle parole di Hachamovitch, insomma, Microsoft sembra intenzionata a lavorare bene per consolidare il proprio dominio nel mercato dei browser Web: nonostante tuttora la maggioranza degli utenti usi Internet Explorer, infatti, i browser alternativi come Firefox continuano a rosicchiare quote.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questo solo perchè coloro che sono alle prime armi e vedono già integrato il proprio pc con IE, pensando sia il migliore in quanto targato Microsoft, usano quello, non essendo magari a conoscenza di altri browser più sicuri e che implementano anche molte più funzioni che facilitano la navigazione (vedi Opera e Firefox). Leggi tutto
24-11-2008 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics