Internet Explorer 8 arriverà l'anno prossimo

La prima versione del browser di Microsoft in grado di rispettare davvero gli standard del Web non sarà pronta prima del 2009.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2008]

Internet Explorer 8 non prima del 2009

Internet Explorer 8 arriverà nel 2009, anche se la data precisa non è stata fissata. Chi ancora sperava in un rilascio entro la fine dell'anno ha dovuto scontrarsi con la dura realtà raccontata in un post sull'IEBlog scritto da Dean Hachamovitch, General Manager per Internet Explorer.

L'obiettivo di Microsoft è rilasciare una Release Candidate nel corso del primo trimestre del prossimo anno e la versione definitiva sicuramente prima del debutto di Windows 7, in cui dovrebbe essere integrato.

Tra la Rc (che sarà l'unica, almento nelle intenzioni degli sviluppatori) e la versione finale non ci saranno differenze sostanziali: eventuali cambiamenti riguarderanno solo la correzione dei bug e dei problemi critici segnalati dagli utenti che aiutano a svolgere la fase di test.

Nel periodo trascorso dal rilascio della beta 2 (che risale alla fine di agosto), gli sviluppatori hanno analizzato le informazioni raccolte in più di 20 milioni di sessioni di navigazione con Internet Explorer, per non parlare dei suggerimenti ricevuti dai partner di Microsoft e dagli utenti, nonché delle centinaia di ore di test nei laboratori interni.

Stando alle parole di Hachamovitch, insomma, Microsoft sembra intenzionata a lavorare bene per consolidare il proprio dominio nel mercato dei browser Web: nonostante tuttora la maggioranza degli utenti usi Internet Explorer, infatti, i browser alternativi come Firefox continuano a rosicchiare quote.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questo solo perchč coloro che sono alle prime armi e vedono gią integrato il proprio pc con IE, pensando sia il migliore in quanto targato Microsoft, usano quello, non essendo magari a conoscenza di altri browser pił sicuri e che implementano anche molte pił funzioni che facilitano la navigazione (vedi Opera e Firefox). Leggi tutto
24-11-2008 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di pił si dą troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2359 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics