Per la prima volta calano i profitti di eBay

La società di aste online registra meno di 400 milioni di dollari di utile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

"Non siamo contenti" ammette John Donanhoe, Ceo di eBay, annunciando il primo calo dei profitti (pari al 31%) nella storia della società, che ha incassato nel quarto trimestre del 2008 2,04 miliardi di dollari, ossia il 6,6% in meno rispetto all'anno precedente.

Gli sconfortanti dati sarebbero da imputare alla situazione economica globale: "Chiaramente, abbiamo operato in un ambiente esterno che quasi non ha precedenti" ha spiegato Donanhoe, che per il primo trimestre del 2009 conta di incassare tra 1,8 e 2,01 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non so cosa intendi con il generico termine "utenti", se i venditori o i compratori. La nuova politica di feedback è a tutela degli acquirenti: spesso capitava che chi comprava si trovava in difficoltà :( a poter dare un feedback negativo poiché un venditore poteva reagire per ripicca dando anh'esso un feedback negativo al... Leggi tutto
21-6-2009 11:33

Era ora!:!: Troppo facile dire: "Io vi metto solo in contatto..." infischiandosene di truffatori, oggetti che non arrivano, corrieri che non corrono, balzelli spillasoldi ai venditori, ecc..., mentre loro si sono arricchiti senza fare un *#@!°. Hanno fatto affari finché era una novità... ora dovranno abbassare un po' le ali... Leggi tutto
23-1-2009 18:23

{mosquito}
Veramente un'alternativa c'è... Leggi tutto
23-1-2009 18:14

{giovanni}
hanno tirato troppo la corda Leggi tutto
23-1-2009 17:59

eBay lex, dura lex Leggi tutto
22-1-2009 22:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5152 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics