Ballmer: "Windows Xp in azienda è male"

Secondo il Ceo di Microsoft, gli utenti a casa propria usano Windows Vista e al lavoro vogliono trovare lo stesso sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2009]

Steve Ballmer Windows Xp Vista 7 aziende

Steve Ballmer si preoccupa per le aziende: se non passeranno al più presto a Windows Vista ma si ostineranno a restare con Xp - ha dichiarato in un'intervista - subiranno ripercussioni negative a causa degli utenti, i quali al lavoro vogliono trovare lo stesso sistema operativo che usano a casa. Altrimenti non riusciranno a lavorare bene.

I progressi fatti da Windows 7, poi, sono tali che i reparti IT non possono non programmare fin da ora il passaggio, tanto più che i tempi di rilascio non saranno troppo lunghi: dopo la beta 1, com'è noto, Microsoft ha deciso di passare direttamente alla Release Candidate.

Ballmer è categorico: sia che si scelga Vista sia che si scelga 7, l'importante è abbandonare Xp. Non si può restare ancorati a un sistema operativo così vecchio, specialmente se a casa propria ognuno ha un computer nuovo con un nuovo sistema.

Attualmente, secondo i dati di Forrester Research, Windows Vista è installato su meno del 10% dei Pc aziendali in nord America e in Europa e, anche se il 31% dei capi-dipartimento IT intervistati ha in programma la migrazione a Vista, non è detto che sia per le grandi qualità del sistema: trovare Pc con Windows Xp, infatti, è sempre più difficile.

Uno dei problemi che non ha permesso la fuga in massa da Xp - anche Ballmer lo ammette - è la compatibilità non ottimale con del successore con il predecessore: un male necessario secondo l'amministratore delegato di Microsoft, che la ritiene un sacrificio necessario in nome della sicurezza.

A più di due anni dal rilascio, "I nostri clienti Enterprise sono sostanzialmente piuttosto contenti per ciò che abbiamo realizzato con Windows Vista" ha concluso Ballmer, il quale è convinto che saranno ancora più contenti quando arriverà Windows 7. Qualunque cosa, basta che finalmente si dimentichino di Windows Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

{nome e cognome}
caro sig. Ballmer: Leggi tutto
10-3-2009 15:37

E la campagna pubblicitaria con i dinosauri per office? La mia università era tappezzata di questi manifesti.
10-2-2009 22:19

questo Microsfot l'ha fato psessisismo. ricordo che ad uno SMAU (quello dell'annoin cui è uscito Win95) mi avevano dato un volantino (anzi altro che volantino, un librettino formato A4 o poco meno, mi non poche pagine e con copertina che sembrava carta "pergamenata") in cui elogiavano Windows 95 .... sputando -in... Leggi tutto
10-2-2009 21:59

Come non quotare questa profonda verità? :twisted: Leggi tutto
10-2-2009 21:50

Devono sbrigarsi, XP DEVE essere abbandonato, dentro vista e 7 c'é qualcosa che dentro XP manca, qualcosa che qualcuno ha ordinato dall'alto di implementare... qualcosa che serve per... 666
10-2-2009 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2394 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics