Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia F35

Forse sono cinesi i pirati informatici che sono riusciti a penetrare nei sistemi informatici della Difesa americana sottraendo i dati del progetto Joint Strike Fighter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

Hacker cinesi F35 Lightning II Joint Strike Fighte

Sono ormai due anni che i piani del progetto americano Joint Strike Fighter, il caccia noto anche come F-35 Lightning II e che dovrebbe entrare in servizio nel 2011, fanno gola ai pirati informatici stranieri, che cercano di impossessarsene.

Questa volta pare proprio che ci siano riusciti: secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal delle non meglio identificate "spie straniere" avrebbero sottratto i piani del caccia custoditi all'interno del sistema informatico della difesa statunitense, sciaguratamente collegato a Internet.

Secondo le prime indagini pare che l'attacco sia arrivato dalla Cina, ma la certezza ancora non c'è. Il Pentagono ha fatto sapere che le informazioni più preziose, fortunatamente, sono ancora inviolate: si trovano in computer non connessi alla Rete.

Se da un lato Pechino rigetta ogni accusa (come nel caso degli attacchi alla rete elettrica Usa), dall'altro pare che gli hacker siano riusciti a rubare addirittura alcuni terabyte di dati: ciò significherebbe che il furto non è avvenuto in tempi brevi e che per diverso tempo la rete della Difesa è rimasta vulnerabile.

Considerato il crescere delle minacce informatiche, il governo americano sta lavorando alla creazione di un'agenzia che si occupi specificamente della sicurezza dei sistemi computerizzati governativi e di aumentare in maniera consistente gli investimenti nel settori (che finora ammontavano a 17 miliardi di dollari).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ciao, Zeross, interessantissimo quello che hai scritto...ma dove hai preso queste notizie? Hai fatto studi di ingegneria aeronautica? mauro Leggi tutto
19-2-2010 07:14

Rubati i piani dell'F 35 Leggi tutto
19-2-2010 07:09

Non proprio ... In cima è la NSA (stabilisce le regole sicurezza sia pubbliche che militari) poi dipartono DIA (l'organizzazione, specie militare) fin al braccio CIA (caso militare) e FBI (caso Statale). :roll: E' un falso (Certo che poi dicono il contrario !) che i dati non girino in Internet oltre che le reti private tra cui 1... Leggi tutto
22-4-2009 21:13

che bello!sembra un film di spionaggio informatico! i cinesi certamente si sono introdotti nel sistema! gli americani non sono così sprovveduti da lasciare i loro joint in mano ai musi gialli!Figurati la cia, l'fbi,sicuramente sono stati altri cinesi a scoprire i loro fratelli hacker.Gli americani dopo averli condannati, li assumeranno... Leggi tutto
22-4-2009 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4482 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics