Con Street View, Google spiava ma... senza saperlo

Google accusata di violazione della privacy per aver registrato le reti Wi-Fi. Silenzio e indifferenza in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2010]

gsvc

Certamente in questi ultimi tempi il gigante di Mountain View ha raccolto critiche e talvolta divieti in varie parti del mondo, specialmente in rapporto al servizio di mappatura fotografica del territorio Street View, dove almeno inizialmente apparivano persone fisiche riprese incosapevolmente per strada mentre attendevano alle loro attività.

Da ultimo in Germania, dove particolarmente severe sono le leggi sulla protezione dei dati personali, l'Authority ha chiesto di verificare i dati Wi-Fi raccolti nell'organizzazione dei servizi per cellulari basati sulla geolocalizzazione.

Sorprendentemente, Google ha dovuto ammettere di aver raccolto "per errore tecnico" e per la durata di circa tre anni, i dati degli utenti inviati attraverso reti aperte in tecnologia Wi-Fi, cioè tutti quei dispositivi che senza fili possono collegarsi alle reti locali.

In tutti i Paesi che già usufruiscono del servizio - ammette sempre Google - la massa dei dati raccolti sarebbe pari a circa 600 Gbyte, anche se nell'insieme i dati raccolti "consistono soltanto in frammenti di attività" delle reti wireless aperte, quindi senza compromettere i servizi codificati o protetti da password.

Google ha già promesso che provvederà comunque a cancellare i dati, frutto di "un progetto sperimentale" usato per le auto del circuito Street View; nelle more, ha soltanto preso contatto con le Authority degli Stati piu interessati dal fenomeno (ovvero i più aggressivi nella difesa della privacy dei propri cittadini) per stabilire "di comune accordo" le modalità della cancellazione.

Per quanto riguarda il Belpaese, tutto tace e nessuno pare essersi accorto di nulla; ma del resto già si sapeva che la nostra è anche la nazione più intercettabile e intercettata al mondo, per cui nessuno più si preoccupa né tanto meno si meraviglia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Così fosse un bel mazzo al dipendente giocherellone gli lo farei poi li passa la voglia :twisted: Leggi tutto
19-5-2010 02:09

Questi fatti possono indignare un cittadino di un paese evoluto, ma in itaglia succede che qualcuno ti paga la villa e tu non lo sai... :roll:
18-5-2010 10:39

{Antonikku}
Ed il Tiger Team è impunito Leggi tutto
18-5-2010 10:02

Non servono esperti... Leggi tutto
18-5-2010 09:41

Già che dovevano girarsi tutte le vie delle grandi città (e non solo), avranno pensato: tanto vale vedere quante reti Wi-Fi esistono, poi penseremo a cosa fare di tale informazione...
18-5-2010 01:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics