L'ex Ceo di HP passa a Oracle

Hurd raggiunge l'amico Ellison e diventa co-presidente di Oracle. E il titolo decolla in borsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2010]

Mark Hurd Larry Ellison Ceo HP Oracle

In questi ultimi tempi Oracle sta dando prova di un'attività aggressiva: dall'acquisizione di Sun ai contrasti con Google, l'azienda pare seriamente intenzionata a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama informatico internazionale.

Tale intenzione è confermata dall'ultimo acquisto: questa volta non si tratta di un'azienda ma di Mark Hurd, ex Ceo di HP costretto alle dimissioni dopo una serie di accuse per molestie sessuali e illazione su alcuni rimborsi spese.

Larry Ellison, Ceo di Oracle, aveva subito criticato la decisione di HP di liberarsi di Hurd, dando vita a voi che vedevano per l'ex Ceo un futuro proprio in Oracle.

Ora tali voci sono diventate realtà, e Hurd prende il posto di Charles Phillips, fino a oggi co-presidente e responsabile di vendite e marketing, anche se probabilmente le mansioni che gli spetteranno non saranno esattamente le stesse.

Hurd ed Ellison sono da tempo amici e tuttora in buoni rapporti; il primo ha portato HP in cima al mercato informatico dopo l'epoca di Carly Fiorina (conclusasi con l'acquisizione di Compaq) mentre il secondo è, oltre che amministratore delegato, cofondatore di Oracle, e famoso per l'abilità con cui ha saputo condurre l'azienda fino a oggi.

Insieme Ellison e Hurd rappresentano una coppia minacciosa per l'intero mercato informatico: entrambi ritenuti capaci e amanti delle strategie aggressive, faranno di Oracle un soggetto da non sottovalutare anche al di fuori dei campi in cui tradizionalmente opera.

"Il futuro di Oracle" - ha dichiarato Ellison - "è la progettazione di sistemi hardware e software completi e integrati per le aziende".

In questo momento al Nasdaq il titolo fa segnare un +6,98%, a conferma che il mercato accoglie ottimamente la new entry di Oracle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Volevo informare la Borsa che io invece resto dove sono, quindi che le azioni dell'azienda dove lavoro restino allo stesso valore (scarso) di ieri :old: Leggi tutto
9-9-2010 15:35

Ma ci pensi se deve trattare di affari con lo Stato italiano con il governo attuale? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
8-9-2010 22:19

molestie libere in ufficio alla oracle e la borsa s'impenna scusate il cattivo gusto, ma la realtà sembra proprio così
8-9-2010 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics