La gomma da masticare che lava davvero i denti

Grazie a una proteina basterà una normale gomma (studiata per i soldati USA) per uccidere i batteri del cavo orale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

Gomma pulisce davvero i denti Kai Leung US Army

Le gomme da masticare che promettono di "sostituire lo spazzolino" sono in commercio da tempo, ma un prodotto che ci riesca davvero deve ancora arrivare sul mercato.

Ora pare che questa possibilità sia più concreta grazie alle ricerche svolte per conto dell'esercito americano, che si trova nella necessità di permettere ai propri soldati di provvedere all'igiene dentale anche in zona di guerra.

Il 15% dei soldati in azione ha infatti ammesso di aver sofferto di problemi ai denti durante le missioni, poiché in quelle occasioni le pratiche di igiene orale passano in secondo piano, e non è facile trovare un bagno per lavarsi i denti.

Il dottor Kai Leung, dello US Armi Dental Research Detachment, nell'Illinois (USA) ha trovato la soluzione in una proteina che può facilmente essere incorporata in una comune gomma da masticare.

L'elemento importante di questa scoperto è un frammento della proteina, chiamato KSL, in grado di uccidere i batteri come lo Streptococcus mutans, fatto proliferare in laboratorio su una superficie simile allo smalto dentale.

Sebbene non sia ancora stato testato sul campo, questo ritrovato dovrebbe permettere ai soldati di fare a meno di spazzolino e dentifricio per almeno un paio di giorni.

Secondo Patrick DeLuca - dell'Università del Kentucky, che ha recentemente presentato i risultati della ricerca con una conferenza - una volta che ne sia stata comprovata l'efficacia la soluzione di Leung potrebbe venire immessa sul mercato, dove troverebbe ampio apprezzamento: i prodotti attuali, infatti, fanno aumentare la salivazione (fenomeno che aiuta a rimuovere i resti di cibo) ma non puliscono davvero i denti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mettete dei fiori nei vostri cannoni? No no, basta la pallina, quando si son stancati di masticare. A cominciare con gli M16, per vedere da vicino l'effetto che fa. Leggi tutto
18-11-2010 04:37

Promettente, ma sarà bene che la sperimentino i soldati americani, per adesso. Speriamo che risolvano anche il problema dello smailtimento delle gomme masticate.
17-11-2010 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2310 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics