La gomma da masticare che lava davvero i denti

Grazie a una proteina basterà una normale gomma (studiata per i soldati USA) per uccidere i batteri del cavo orale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

Gomma pulisce davvero i denti Kai Leung US Army

Le gomme da masticare che promettono di "sostituire lo spazzolino" sono in commercio da tempo, ma un prodotto che ci riesca davvero deve ancora arrivare sul mercato.

Ora pare che questa possibilità sia più concreta grazie alle ricerche svolte per conto dell'esercito americano, che si trova nella necessità di permettere ai propri soldati di provvedere all'igiene dentale anche in zona di guerra.

Il 15% dei soldati in azione ha infatti ammesso di aver sofferto di problemi ai denti durante le missioni, poiché in quelle occasioni le pratiche di igiene orale passano in secondo piano, e non è facile trovare un bagno per lavarsi i denti.

Il dottor Kai Leung, dello US Armi Dental Research Detachment, nell'Illinois (USA) ha trovato la soluzione in una proteina che può facilmente essere incorporata in una comune gomma da masticare.

L'elemento importante di questa scoperto è un frammento della proteina, chiamato KSL, in grado di uccidere i batteri come lo Streptococcus mutans, fatto proliferare in laboratorio su una superficie simile allo smalto dentale.

Sebbene non sia ancora stato testato sul campo, questo ritrovato dovrebbe permettere ai soldati di fare a meno di spazzolino e dentifricio per almeno un paio di giorni.

Secondo Patrick DeLuca - dell'Università del Kentucky, che ha recentemente presentato i risultati della ricerca con una conferenza - una volta che ne sia stata comprovata l'efficacia la soluzione di Leung potrebbe venire immessa sul mercato, dove troverebbe ampio apprezzamento: i prodotti attuali, infatti, fanno aumentare la salivazione (fenomeno che aiuta a rimuovere i resti di cibo) ma non puliscono davvero i denti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mettete dei fiori nei vostri cannoni? No no, basta la pallina, quando si son stancati di masticare. A cominciare con gli M16, per vedere da vicino l'effetto che fa. Leggi tutto
18-11-2010 04:37

Promettente, ma sarà bene che la sperimentino i soldati americani, per adesso. Speriamo che risolvano anche il problema dello smailtimento delle gomme masticate.
17-11-2010 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4520 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics